Ordine d’arrivo:
1° Cees Bol (Team DSM) 4h27’59”
2° Mads Pedersen (Trek Segafredo)
3° Michael Matthews (Bike Exchange)
4° Bryan Coquard (B&B Hotels)
5° Sam Bennett (Deceuninck Quick Step)
6° John Degenkolb (Lotto Soudal)
7° Pascal Ackermann (Bora Hansgrohe)
8° Phil Bauhaus (Bahrain Victorious)
9° Jasper Philipsen (Alpecin Fenix)
10° Rudy Barbier (Israel Start Up Nation)
Classifica generale:
1° Michael Matthews (Bike Exchange)
2° Mads Pedersen (Trek Segafredo) a 4″
3° Sam Bennett (Deceuninck Quick Step)
4° Cees Bol (Team DSM)
5° Arnaud Demare (Groupama FDJ) a 8″
6° Andrè Greipel (Israel Start Up Nation) a 11″
7° Tiesj Benoot (Team DSM) a 12″
8° Florian Vermeersch (Lotto Soudal)
9° Jasper Stuyven (Trek Segafredo) a 13″
10° Ben Swift (Ineos Granadiers)
Il team DSM ha ottenuto la sua prima vittoria del 2021 con Cees Bol che ha dominato la volata che ha deciso la seconda tappa della Parigi-Nizza.
In una giornata molto combattuta anche a causa del vento laterale il gruppo si è sfaldato anche a causa di diverse cadute. Il team più bravo a tenersi fuori dalle insidie è stata proprio la formazione di Cees Bol che era già parso in grande condizione all’UAE Tour.
“È la sensazione più bella che ci sia”, ha sorriso Bol al traguardo. “Ho avuto un po ‘di difficoltà all’inizio della stagione e non sono stato molto fortunato fino ad ora, ma abbiamo continuato a crederci e oggi ho ricevuto un aiuto eccezionale dai miei compagni di squadra.”