Remco Evenepoel è tornato, e lo ha fatto nel modo più spettacolare possibile. Dopo oltre sei mesi lontano dalle corse, il due volte campione olimpico ha conquistato una vittoria fenomenale alla Freccia del Brabante, firmando così uno dei rientri più attesi e celebrati del ciclismo recente. Per la Soudal Quick-Step si tratta del quarto successo nella classica belga, ma per Remco è qualcosa di molto più grande: un ritorno alla vittoria che cancella mesi difficili e rilancia le sue ambizioni in vista delle Classiche delle Ardenne, che prenderanno il via tra appena due giorni.
“È incredibile! Sapevo negli ultimi giorni che la mia forma era buona, ma vincere su un percorso così duro, che non mi si addice al 100%, è davvero fantastico. È stata una gara dura, ma ho creduto nel mio sprint. Iniziare la stagione con una vittoria è fantastico”, ha dichiarato Evenepoel subito dopo il traguardo.
Nonostante fosse solo la sua seconda partecipazione alla Brabantse Pijl, Remco ha corso da protagonista assoluto. Il tracciato prevedeva 21 muri, molti dei quali in pavé, ma ciò non ha impedito al campione del mondo a cronometro di accendere la corsa a 55 chilometri dalla fine, con un attacco devastante sull’Holsteide. Soltanto Joseph Blackmore (Israel-Premier Tech) e Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike) sono riusciti a seguirlo, e i tre hanno rapidamente costruito un vantaggio di 50 secondi.
Il gruppo inseguitore è riuscito a ridurre il distacco a 33 secondi a due giri dalla fine, ma Evenepoel ha tenuto il ritmo altissimo. Sulla Hertstraat ha lanciato un nuovo attacco, lasciandosi alle spalle Blackmore. Rimasti solo in due, Remco e il connazionale Van Aert hanno continuato a spingere, aumentando nuovamente il vantaggio sul gruppo e arrivando insieme ai piedi della celebre salita della S-Bocht.
“Avevo bisogno di questa gara per rispondere a tante domande che mi portavo dentro. Ora mi sento sollevato. Vincere in volata contro Wout mi dà grande fiducia per i prossimi impegni. Ho sentito che le gambe giravano bene, ho deciso di attaccare e ci abbiamo creduto fino alla fine. È stata una giornata perfetta per noi, e questa vittoria mi ha dato tanta soddisfazione”, ha aggiunto Evenepoel, che con questo successo raggiunge quota 60 vittorie da professionista e ora punta alle classiche delle Ardenne.