Autore: Andrea Fin

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

17 anni li compirà solo il prossimo 30 agosto ma Luca Travaglia, juniores in forza al Team Nordest Villadose Angelo Gomme, dimostra di essere già ben più maturo della propria giovane età. Cresciuto tra le fila della Infocars Estemotor di Este, quest’anno ha fatto il proprio debutto tra gli juniores con la società polesana. Una formazione agguerrita e sempre combattiva quella diretta dai DS Carlo Chiarion e Cristian Lusvardi all’interno della quale Luca confida di trovarsi a proprio agio: “Siamo un bel gruppo e sin dalle prime corse abbiamo dimostrato di saper correre da squadra vera. Abbiamo già centrato alcuni…

Read More

La Struttura Tecnica capitanata da Fabrizio Bontempi è molto attiva in questo periodo tanto che nelle ultime settimane sono piovute dal cielo diverse modifiche alle Norme Attuattive 2023. Per completezza è bene ricordare che la FCI ha un Regolamento Tecnico che detta le regole fondamentali per lo svolgimento dell’attività agonistica; nonostante questo, ogni anno, viene aggiornato e modificato con le norme attuative approvate dal Consiglio Federale (e già sin qui è difficile stare al passo dei cambiamenti) ma il cambio al vertice della Struttura Tecnica, con il dimissionario Luciano Fusar Poli sostituito a febbraio da Fabrizio Bontempi, ha portato ad…

Read More

Il magazzino della FCI è sicuramente ben fornito. Ma siamo pronti a scommettere che nemmeno il Presidente della Struttura Tecnica-Responsabile Magazziniere, Fabrizio Bontempi, riuscirebbe a trovarci dentro un copertoncino in regola con le norme attuative per Esordienti e Allievi 2023. IL PASTICCIO – Copiature, refusi, modifiche, cancellature, errori ed orrori. Questo sono diventate le norme attuative nel corso degli anni. Uno strumento di cui la FCI abusa da almeno un decennio per cambiare diverse sfaccettature del nostro ciclismo e, ogni anno, le modifiche si sommano ad altre modifiche che poi vengono ulteriormente modificate nel corso della stagione generando malintesi e confusione.…

Read More

Aprire la cassetta della posta e trovare un telegramma riporta direttamente al secolo scorso. Se poi il tono è quello inquisitorio della Procura Federale allora il flashback è direttamente agli anni 30 del 900. INDAGATO – Dallo scorso 21 marzo, chi scrive, è ufficialmente indagato dalla Procura Federale capitanata dall’Avv. Nicola Capozzoli. La colpa è quella di aver scritto riguardo ai fatti (e misfatti) che riguardano la FCI.  Utilizzando il fatto che il sottoscritto è “anche” un tesserato della FCI, il Presidente Cordiano Dagnoni vorrebbe mettere il bavaglio a Ciclismoweb.net che in questi mesi, documenti alla mano, ha aggiornato i…

Read More

Basta polemiche politiche, parliamo di ciclismo! Ecco, appunto. Lo scorso lunedì vi avevamo aggiornati sul bilancio del primo, disastroso, weekend di gare giovanili tra applicazioni confusionarie dei nuovi obblighi regolamentari imposti dalle “norme attuative 2023” e contraddizioni latenti (CLICCA QUI per rileggere l’articolo). Vi avevamo parlato anche della maniera piuttosto pittoresca con cui viene, settimanalmente, ripetuto il rito della misurazione dei rapporti dopo il traguardo. Ma quanto è avvenuto domenica ad Albano S. Alessandro ha superato di gran lunga ogni immaginazione. CENTIMETRI FATALI – Domenica mattina, Albano S. Alessandro (Bg). Gara impegnativa per gli allievi, Giacomo Rosato (Valcavasia) saluta tutti…

Read More

Una buona notizia c’è. Martedì sera FCI e RCS Sport dovrebbero aver sottoscritto l’ormai famigerato accordo per l’organizzazione del Giro d’Italia Under 23. Un passo in avanti è stato fatto anche se mancano ancora tanti dettagli da definire. Nel frattempo il Presidente Cordiano Dagnoni dispensa spillette e rassicurazioni ma, soprattutto, non perde occasione per ribadire che “al bando ha partecipato solo RCS Sport” o ancora “mi sarei aspettato una offerta anche da Infront”. A ribadire il concetto, in una recente intervista, è stato anche Mauro Vegni. In realtà, sia Cordiano Dagnoni, sia Mauro Vegni, sono perfettamente a conoscenza della motivazione…

Read More

Norme, regole e regolette. Norme regionali, provinciali, comunali e di quartiere. Il Ciclismo Italiano è sempre più campanilista e confusionario. Torniamo a parlare di Norme Attuative (sì quelle che il Consiglio Federale ha approvato a fine agosto 2022) e della loro applicazione quantomai bizzarra e destabilizzante. Sia chiaro: conoscere le regole dello sport che si pratica sarebbe obbligo di tutti i tecnici e atleti ma se le regole cambiano ogni anno o, addirittura, a stagione in corso, restare aggiornati, diventa impossibile anche per i Dirigenti più attenti e scrupolosi. Non è dunque un caso che queste prime settimane di gare,…

Read More

Mancano ormai meno di 80 giorni al via del Giro d’Italia Under 23: la corsa a tappe più importante per i dilettanti si dovrebbe correre dal 10 al 17 giugno prossimi ma, mai come quest’anno il condizionale è d’obbligo. Sulla vicenda, dopo gli annunci trionfali della FCI per aver assegnato l’organizzazione a RCS Sport, infatti, è calato un silenzio che preoccupa (e non poco) gli addetti ai lavori: squadre, direttori sportivi e atleti rimangono in fervente attesa di conoscere le condizioni di partecipazione, quanti posti ci saranno, quali tappe si affronteranno ma, per il momento, nulla di tutto ciò è…

Read More

La maledizione della terza domenica si abbatte anche sugli juniores. Giunti alla terza settimana di gare, infatti, molti degli juniores italiani domenica saranno costretti a restare al palo (e altri, i più fortunati, voleranno all’estero per correre). Merito del calendario, quello per cui la FCI-azienda sotto la direzione del Presidente della Struttura Tecnica, Luciano Fusarpoli (poi dimissionario, sostituito da Fabrizio Bontempi) aveva inaugurato la “cabina di regia nazionale”, e che per questo fine settimana prevede solo 4 gare juniores in tutta Italia. Si tratta degli appuntamenti in Lombardia, Emilia, Toscana e Sicilia. La stessa situazione l’avrebbero vissuta lo scorso weekend…

Read More