Sembra una telenovela e, invece, è solo la cronaca di quanto accade all’interno della FCI e della Lega Ciclismo. La notizia del giorno è l’uscita di scena di uno dei due commissari straordinari della Lega Ciclismo nominati dal Presidente Cordiano Dagnoni. Ad andarsene è l’Avv. padovano Jacopo Tognon che lo scorso 4 novembre era stato nominato, insieme all’Avv. Cesare Di Cintio come Commissario Straordinario della Lega Ciclismo dopo il commissariamento stabilito dal Consiglio Federale. Di Cintio è quantomai lanciato sul fronte dei diritti TV e delle organizzazioni mentre Tognon avrebbe dovuto occuparsi della riscrittura dello statuto della Lega. Un lavoro…
Autore: Andrea Fin
La luna di miele è già finita. Dopo gli annunci trionfalistici per l’assegnazione dell’organizzazione del Giro d’Italia Under 23 a RCS Sport è arrivato il tempo di tornare con i piedi per terra e di fare i conti con la realtà. IN 25 AL VIA – Una realtà che preoccupa non poco le società Continental ed Elite-U23 italiane dal momento che da RCS Sport sarebbe trapelata la notizia che al via del prossimo Giro d’Italia U23 ci saranno solo 25 team a differenza di quanto avvenuto negli ultimi anni, sotto la gestione Selleri-Pavarini, dove le squadre al via erano addirittura…
Ordine d’arrivo: 1° Sam Welsford (Team DSM) 4h43’42” 2° Milan Menten (Lotto Dstny) 3° Kristoffer Halvorsen (Uno X) 4° Jordi Warlop (Soudal Quick Step) 5° Piet Allegaert (Cofidis) 6° Hugo Hofstetter (Arkea Samsic) 7° Stan Van Tricht (Soudal Quick Step) 8° Madis Mihkels (Intermarchè Circus Wanty) 9° Jenthe Biermans (Arkea Samsic) 10° Arvid De Kleijn (Tudor)
Quando la politica federale incrocia la realtà ciclistica italiana senza riuscire a risolvere i problemi e, anzi, ne crea di nuovi. E’ questo il motivo per cui molto spesso seguiamo con grande interesse le tematiche legate alla FCI, perchè non sono scollegate o astruse rispetto al ciclismo pedalato ma, anzi, dovrebbero rappresentare la base per immaginare e scrivere il futuro delle due ruote. JUNIORES VINCOLATI – Mancano ormai 48 ore al via della stagione degli juniores italiani e la nebbia, sulla questione dei vincoli regionali, ancora non si è diradata. Dopo la sofferta decisione di abolire le affiliazione plurime, arrivata…
Ennesimo vespaio per la FCI. L’informativa inviata dal segretario personale del Presidente Cordiano Dagnoni (CLICCA QUI PER RILEGGERE LA NOTIZIA) aveva acceso la polemica non solo tra i tesserati ma anche tra i diversi uffici federali. Da qui sono scaturite le prese di posizioni prima del Comitato Regionale Veneto e, solo poche ore fa, del Comitato Regionale Piemonte. Finalmente, nella serata di oggi, è arrivata anche la nota di chiarimento della FCI che porta la firma, questa volta, del Segretario Generale Marcello Gavino Tolu. PRESIDENTE. ANZI, NO, SEGRETERIA – Nella nota di chiarimento inviata a tutte le società affiliate, che…
Era il 1997 e, al Campionato del Mondo di ciclocross che si disputò a Monaco di Baviera, l’Italia conquistò la medaglia d’oro e quella di bronzo nella prova Elite. Fu quella, con ogni probabilità, l’edizione più ricca per l’Italia delle ruote grasse: a vestire la maglia iridata fu Daniele Pontoni, mentre al terzo posto giunse Luca Bramati (già terzo l’anno precedente). 26 anni dopo, al mondiale di Hoogerheide, il ciclocross italiano ha toccato uno dei punti più bassi della propria storia: non solo nessuna medaglia per gli azzurri, ma anche una rappresentativa ridotta all’osso che ha lasciato a casa il…
Il mondo delle Gran Fondo è in crisi. Il dato, ufficiale, parla di decine di annullamenti nel 2023 per manifestazioni di medie e grandi dimensioni che, fino a pochi anni fa, sembravano poter avere un lungo futuro e, invece, sono entrate in difficoltà. Inutile nascondersi dietro ai numeri di alcuni (ormai pochi) grandi eventi ancora in grado di muovere le grandi masse: il mondo amatoriale ha cambiato rotta e a tanti organizzatori non è rimasto far altro che prenderne atto. Tra i primi a fiutare il cambiamento della direzione del vento ci sono gli organizzatori della Gran Fondo Pinarello e…
A due mesi dalla presentazione del nuovo, originalissimo, logo della FCI, la Federazione-Azienda ha diramato, nella giornata di ieri, le direttive ai Comitati Regionali per l’utilizzo dello stesso. Una comunicazione che ha fatto sobbalzare sulla sedia diversi Presidente Regionali che hanno, puntualmente, segnalato la vicenda alla nostra redazione. IL SEGRETARIO PERSONALE – Innanzitutto la comunicazione. Si tratta di una e-mail inviata dal Cav. Andrea Leoni, ex segretario del Comitato Regionale Lombardo della FCI oggi Segretario del Presidente Cordiano Dagnoni e inserito nel fantomatico “Settore Eventi Federali”, a tutti i Comitati Regionali a titolo di “informativa per il rilascio del patrocinio FCI”. Prima…
Direttore di corsa, ASTC (autista al seguito della corsa), Presidente Provinciale di Bergamo e, da questi giorni, anche Coordinatore della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e sicurezza. E’ Claudio Mologni il successore di Roberto Sgalla anche se il nutrito e ben retribuito ufficio comunicazione della FCI non ne ha ancora dato l’annuncio ufficiale. La notizia si rintraccia tra le pagine del sito federale (clicca qui per verificare) dove l’organigramma della Commissione Direttori di Corsa è stata aggiornata cancellando il nome dell’ex Prefetto per fare spazio all’ennesimo dirigente del ciclismo lombardo. La FCI-Azienda o feder-lombarda, che dir si voglia, quindi, prosegue…
La notizia è passata sotto silenzio ma la decisione è stata assunta e comunicata al diretto interessato. Il Consiglio Federale che si è riunito ieri in via urgente per assegnare l’organizzazione del Giro d’Italia U23 e del Giro Donne a RCS Sport, infatti, ha assunto un’altra decisione molto rilevante per gli equilibri e l’organizzazione federale. Roberto Sgalla, già direttore centrale per la Polizia Stradale, Prefetto, Direttore della Scuola Superiore di Polizia, sino a ieri ricopriva altresì il ruolo di Responsabile della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza in seno alla FCI. Fino a ieri perchè in maniera repentina e…