Autore: Andrea Fin

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

La vicenda sembra poter passare in secondo piano, inserita nell’archivio dei problemi irrisolti del ciclismo italiano, ignorata come se non esistesse. E, invece, a riaccendere la polemica è stata una dichiarazione del Presidente del Comitato Regionale della Lombardia, Stefano Pedrinazzi che ha commentato: “Tengo inoltre a sottolineare che da quest’anno non esisterà più la doppia affiliazione nella categoria degli juniores che per molti anni ha fatto discutere. Poi c’è il capitolo tesseramento che riguarda sempre gli juniores. Capita infatti che due regioni del Nord abbiamo preso posizione sulla questione in merito. Per essere chiari, un ragazzo residente in una di…

Read More

E’ stato convocato addirittura d’urgenza il Consiglio Federale della FCI che si è riunito quest’oggi alle 18.30 per deliberare l’assegnazione del Giro U23 e del Giro Donne. Appena 37 minuti dopo, il nutrito Ufficio Stampa federale ha diramato il comunicato con cui è stato ufficializzato quello che già tutti sapevano ormai da tempo. L’organizzazione del Giro d’Italia U23 e del Giro Donne passa nelle mani di RCS Sport: una scelta già operata dal Presidente Cordiano Dagnoni nel settembre scorso, nonostante le trattative con Infront per la stessa assegnazione fossero già in stato avanzato, ma adottata solo oggi dal Consiglio Federale…

Read More

La Riforma dello Sport incombe. Il rinvio al 1° luglio non ha tranquillizzato l’ambiente sportivo e, ora, la politica sembra voler provare a mettere una pezza. Le commissioni 7 (cultura, scienza e istruzione) e 11 (lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati si sono riunite per avviare una indagine conoscitiva sulle tematiche che riguardano il lavoro sportivo, per acquisire nuovi elementi di conoscenza sul settore e per verificare l’impatto che potrebbero avere sul settore dello sport italiano le nuove norme introdotte dal decreto legislativo 36 del 2021, che ha varato la Riforma dello Sport. I RISULTATI DELL’INDAGINE ENTRO FINE…

Read More

Le parole di Edoardo Salvoldi alla riunione delle società juniores del Veneto (CLICCA QUI per rileggere l’articolo) hanno acceso il dibattito sul presente e sul futuro della categoria. Un confronto a cui non si sottrae un grande conoscitore del mondo giovanile, Rino De Candido. Dopo la parentesi da CT del mondo paralimpico, cosa fa oggi Rino De Candido? “Collaboro con gli organizzatori della Prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo di Maniago e per la realizzazione della 6 Giorni di Pordenone. Poi ci sono altri progetti che si dovrebbero concretizzare a breve…” Lei è stato Commissario Tecnico della nazionale italiana…

Read More

Non è da tutti potersi fregiare della sigla FCI. Non pensiate che basti una tessera, una carica o un impegno. Da ieri, a dirlo, è una missiva dell’Avv. Nuri Venturelli inviata a Silvio Martinello e pubblicata sul proprio account dall’ex candidato alla presidenza federale. SILVIO MARTINELLO SEMPLICE TESSERATO – La FCI-Azienda che da poco più di un mese si è rifatta il look con il nuovo logo ha diffidato Silvio Martinello dall’utilizzare, sulla pagina dedicata all’impegno del Campione Olimpico in favore del rinnovamento della FCI, la dicitura “FCI”. Non si tratta del profilo personale di Silvio Martinello bensì, come spiega…

Read More

La stagione 2022 degli juniores su strada è stata un disastro. Non ha problemi ad ammetterlo Edoardo Salvoldi che, dopo il primo anno da CT della categoria ha deciso di cambiare passo. L’incontro con i DS delle società è la prima occasione di confronto con chi lavora a stretto contatto con i ragazzi del ciclismo italiano. Ieri sera, a Padova, è toccato alle società del Veneto e il messaggio che il CT azzurro ha lanciato ha ribaltato completamente tutte le “credenze popolari” che riguadano ormai da anni la categoria juniores: “Nel 2022 ho vissuto delle situazioni paradossali con i nostri…

Read More

Il tema è caldo ed è giusto continuare ad affrontarlo. Ma, prima di entrare nel dettaglio è giusto fare alcune precisazioni per evitare strumentalizzazioni e fraintendimenti: qui, come negli articoli precedenti, non si vuole discutere nè sminuire Fabrizio Bontempi, ex professionista e DS di esperienza. E’ sacrosanto che il nuovo Presidente della Struttura Tecnica possa lavorare e ci sarà tempo per valutarne l’operato. Ciò su cui è ancora necessario fare chiarezza, invece, è il modo con cui il Presidente Cordiano Dagnoni è arrivato a questa nomina. LA VICENDA – Per quanti si fossero persi qualche passaggio è opportuno riassumere la…

Read More

Era il 17 gennaio 1985 quando, a causa di una nevicata straordinaria, il tetto del PalaSport di Milano crollò mettendo la parola fine all’impianto che aveva ospitato alcune memorabili Sei Giorni; da allora l’Italia, fino alla recente costruzione di Montichiari, restò senza un impianto coperto dedicato alle due ruote. Oggi è toccato all’impianto sloveno di Novo Mesto: a causa della neve caduta nelle ultime ore, la tensostruttura che copriva il velodromo sloveno è crollata lasciando le proprie macerie a coprire parzialmente il parquet su cui sono abituati a girare tanti corridori italiani, sloveni e croati. Un danno enorme per il…

Read More

C’era una volta l’America, la terra delle mille opportunità. Oggi, invece, c’è la FCI-Azienda, dove tutto è possibile; la favola è quella di “Bontempino” che grazie alla FCI, ha realizzato il sogno di tutti i magazzinieri d’Italia, passare dai pallet alla scrivania per diventare, addirittura, Presidente! CARRIERA FULMINANTE – Fabrizio Bontempi, infatti, assunto dalla FCI con un contratto da magazziniere per seguire il magazzino della nazionale italiana di Montichiari (Bs), con tanto di contratto approvato nel Consiglio Federale di Ostia, in questi giorni ha ricevuto la nomina di Presidente della Struttura Tecnica. Una carriera fulminante quella di “Bontempino” in Federazione, che…

Read More

Importante accordo tra Cycling Team Friuli-Victorious e Maddalena S.p.A, una delle più importanti realtà internazionali nel settore degli strumenti di misura dell’acqua e dell’energia termica. La storica azienda friulana, fondata nel 1919, ha costantemente migliorato la sua struttura e l’offerta di contatori per uso domestico e grosse utenze con prodotti che soddisfano le esigenze delle principali utility in tutto il mondo. L’accordo è stato firmato nello stabilimento di Povoletto (Ud), che vanta la più alta capacità produttiva d’Europa con oltre 3 milioni di strumenti l’anno, per una gamma completa di contatori smart, con orolegeria meccanica ed elettronica, in conformità alla…

Read More