E’ stata una giornata diversa quella che alcuni dei più conosciuti e apprezzati commentatori televisivi del mondo sportivo hanno trascorso ieri sugli sci sulle piste della SkiArea San Pellegrino in occasione di Snowmike, voluta fortemente da Renzo Minella ed Enrico Bonsembiante all’interno del comprensorio delle Dolomiti bellunesi. Tanti i volti noti del piccolo schermo a partire da Davide Camicioli, Mauro Sanchini, Alberto Laurora, Mara Sangiorgio, Giovanni Zamagni e Camilla Ronchi a cui si sono aggiunti anche i “ciclisti” Riccardo Magrini di Eurosport, Claudio Rossi di Bike Channel e Alessandro Ballan. Ad attenderli, sulla neve della SkiArea San Pellegrino, c’era una…
Autore: Andrea Fin
130 anni di attività fanno del Veloce Club Bassano 1892 una delle società, tra quelle in attività, più antiche del ciclismo italiano. Un traguardo festeggiato da tutto il club giallo-rosso mercoledì, proprio nella ricorrenza della fondazione avvenuta il 7 dicembre 1892, in una serata da “tutto esaurito” all’interno del Teatro Remondini di Bassano del Grappa. L’evento, che ha ripercorso la vita del team bassanese dagli esordi sino al presente, ha visto la presenza dell’Assessore allo Sport di Bassano del Grappa, Mariano Scotton e del Presidente Regionale della FCI, Sandro Checchin. Una storia contraddistinta dalla passione di tante generazioni, tramandata con…
Le operazioni peritali che si prolungano, i funerali rinviati senza una data precisa. Sono pugnalate al cuore per quanti erano vicini a Davide Rebellin. La morte del campione vicentino, tragicamente scomparso lo scorso 30 novembre brutalmente investito da un camionista tedesco, ha scosso il mondo del pedale raggiungendo anche chi abitualmente non segue le due ruote. Eppure, per questo uomo che ha saputo ispirare generazioni di giovani talenti, il momento dell’ultimo saluto non è ancora arrivato. In attesa di poter organizzare le esequie, gli amici e i sostenitori di Davide Rebellin, con in testa Roberto Gallinetta, hanno deciso di ricordarlo…
Quello di Riccione è stato il Consiglio Federale delle non decisioni. O meglio, delle decisioni già assunte ma non scritte. La verbalizzazione e la trasparenza rimangono un problema per la gestione della FCI-Azienda impegnata ad irrobustire le mura del “palazzo” con comunicati stampa criptici e informazioni sempre fornite con il contagocce. CONTRIBUTI REGIONALI E CONTRATTI FEDERALI – Si parte dai contributi ai Comitati Regionali che, nella gestione Dagnoni, hanno assunto il nome di “progetti finanziati” ma la cui sostanza non cambia. Si tratta di soldi raccolti da affiliazioni e tesseramenti che ritornano in piccola percentuale a disposizione dei Comitati per…
Quale sarà il futuro del ciclismo italiano? Quando arriveranno risposte chiare e complete sui tanti dubbi che il 2022 ha aperto sulla gestione della FC? Quali le soluzioni da costruire insieme in vista dei prossimi anni per aiutare le società di base a svolgere la propria attività? Se ne è parlato ieri mattina nel corso degli “stati generali” del ciclismo veneto, indetti dall’appassionato Ruggero Rovelli per proporre un momento di dibattito sullo stato attuale del movimento. “E’ stato un incontro che ha segnato una ripartenza. Tutti i partecipanti ci hanno manifestato il piacere di essersi ritrovati nuovamente in persona per…
Open: 1° Federico Ceolin (Beltrami TSA) 2° Marco Pavan (Cingolani) 3° Nicolas Samparisi (KTM Alchemist) 4° Antonio Folcarelli (Race Mountain) 5° Filippo Agostinacchio (Selle Italia Guerciotti) Donne open: 1^ Silvia Persico (Valcar) 2^ Asia Zontone (Isolmant) 3^ Carlotta Borello (DP66) 4^ Giada Borghesi (Lapierre Trentino) 5^ Sophie Auer (Zanolini) Juniores: 1° Elian Paccagnella (Zanolini) 2° Ettore Prà (Hellas Monteforte) 3° Tommaso Cafueri (DP66) 4° Stefano Viezzi (DP66) 5° Edoardo Bonafini (Fosco Bessi)
E’ un treno ricco di sogni e speranze quello che domenica, nel tardo pomeriggio, ha riportato a casa Fabio Mazzucco. Il padovano di Conselve, classe 1999, dopo tre stagioni trascorse tra i professionisti con la Bardiani CSF, si è rimesso in gioco con un team continental, la MG K Vis. Il primo raduno che si è tenuto nel fine settimana in Toscana, a Calenzano (Po), gli ha consentito di conoscere i suoi nuovi compagni di squadra e di ritrovare Angelo Baldini e Maurizio Frizzo. Sono i due tecnici della formazione toscana ad aver cercato Mazzucco nel finale di stagione: “Voglio…
L’ufficializzazione del calendario 2023 riservato agli Elite-U23 ha messo in chiaro quali saranno gli appuntamenti che attendono le 14 formazioni continental italiane al via: 82 gare che, con le limitazioni dei partecipanti in essere, permetterà a metà squadra per volta di gareggiare con continuità mentre per gli altri bisognerà prevedere dei turn-over mirati; un programma ridotto rispetto al recente passato a cui i team tricolori sperano di poter aggiungere le giornate di gara del calendario professionistico italiano. Una possibilità che, nonostante le promesse del Presidente Dagnoni nel corso della riunione con i dirigenti dei team continental tenutasi a Milano a…
E’ stato varato il calendario nazionale-internazionale per gli Elite-U23 per la stagione 2023. Una lista che comprende 82 manifestazioni (11 in meno rispetto al calendario 2022 e 5 in meno rispetto a quante si sono effettivamente disputate nel 2022). Il primo dato che balza agli occhi è che, salvo qualche eccezione (come il 25 febbraio con la consueta doppietta tra Coppa San Geo e Firenze-Empoli, che torna ad essere di rango nazionale) il calendario nazionale consentirà ai team Continental e dilettantistici di fare una attività pressochè singola. Bisognerà sperare nelle gare regionali, dunque, per dare un pò di respiro ad…
Campioni del Mondo, Campioni Europei e Campioni Italiani nell’inseguimento a squadre juniores. Tricolori nella cronosquadre allievi e juniores e Campioni Italiani nel keirin allievi. 36 vittorie su strada tra gli juniores, 10 tra gli allievi. Sono questi alcuni numeri del 2022 della Borgo Molino Vigna Fiorita. Numeri a cui vanno aggiunti i 60 anni di attività, i 25 atleti in rosa e gli oltre 20 volontari che collaborano per la gestione del team. La società del Presidente Pietro Nardin si è riunita sabato a Cimadolmo per festeggiare una stagione ricca di successi, frutto dell’attività portata avanti con passione dallo staff…