Autore: Andrea Fin

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Da Presidente provinciale non si sarebbe mai aspettato di dover affrontare una situazione del genere. Gianni Pozzani è alla guida di uno dei Comitati Provinciali più importanti d’Italia, il più fortunato dato che, almeno sulla carta, è l’unico che può vantare un velodromo coperto sul proprio territorio. Anche per questo motivo, non poterne usufruire ormai da un quadriennio, è un pensiero di quelli che tolgono il sonno al dirigente bresciano a cui la passione e l’esperienza di certo non difettano. “Siamo di fronte ad un immobilismo inaccettabile. Se nessuno ci mette la faccia qui i nostri ragazzi non torneranno più…

Read More

Chiusa, o quasi, la stagione su strada è la pista ad essere al centro dell’attenzione in questi giorni. Non tanto e non solo quella mondiale, quella delle medaglie iridate, delle payette parigine e dei grandi campioni, ma anche quella tutta italiana, di casa nostra. E se negli impianti di tutta Italia si potrà girare ancora per pochi giorni (sperando nel bel tempo), nell’unico velodromo coperto, quello di Montichiari, non si gira più ormai da anni. Esattamente dal 12 luglio 2018, data nella quale il “Fassa Bortolo” è stato posto sotto sequestro dalla Prefettura di Brescia. Una vicenda che merita di…

Read More

Il 15 agosto scorso ha realizzato il proprio sogno. Primo sulla linea del traguardo della corsa che lo aveva fatto innamorare del ciclismo, la Firenze-Viareggio. Nicholas Spinelli, classe 2000, compirà 22 anni il prossimo 12 novembre. Partiamo dai ricordi più belli, cosa ha significato vincere a Viareggio? “Per me è stato un sogno che si è realizzato. Ci sono voluti alcuni giorni per rendermene conto. Da piccolo andavo a vedere due gare: una era la Firenze-Viareggio e l’altro era il Gp Ezio Del Rosso, ma quest’ultima, purtroppo, non ho potuto correrla”. Cos’è successo dopo quel fantastico 15 agosto? “Dopo la…

Read More

Chiusa la poco felice (e costosa) trasferta ai mondiali di Wollongong, la FCI si prepara a tornare in ufficio. Tra vecchie magagne e nuove perle che meritano l’attenzione del popolo del ciclismo italiano. I CT DEL NUOVO CORSO – Il mondiale australiano ha bocciato sulla strada il nuovo corso federale. La rassegna iridata che si è chiusa domenica era il primo vero banco di prova per la gestione Amadio dopo i cambi in ammiraglia dettati a fine 2021. Al netto della superiorità degli avversari i risultati non hanno comunque premiato queste scelte. Italia inesistente tra gli juniores, lontana dai migliori…

Read More

Il Presidente Cordiano Dagnoni non ha ancora fatto chiarezza sui 106mila euro e sui rapporti relativi alle provvigioni e con la Reiwa Management. Intanto altri nuvoloni neri si stanno addensando sul cielo della FCI. VERDE COME L’IRLANDA – Il colore di sfondo rimane sempre il verde ma dall’Irlanda si passa, questa volta, alla Lombardia e, in particolare al settore amatoriale lombardo, da dove proviene il Consigliere Nazionale Gianantonio Crisafulli e dove si muove, con una certa disinvoltura, Gianluca Londoni. Consigliere Regionale del Comitato Lombardo, nonchè addetto alle segreterie di diversi appuntamenti amatoriali e, allo stesso tempo, Master 6, Londoni è…

Read More

Sono passati 24 giorni dalle prime rivelazioni apparse su ciclismoweb.net sugli Affari d’Irlanda della FCI (e ben 36 giorni dalla segnalazione dell’anomalia del verbale da parte di Norma Gimondi alla FCI) e oggi, finalmente, sulla Gazzetta dello Sport hanno preso forma le risposte che il Presidente Cordiano Dagnoni ha dato alle ormai famose cinque domande poste dalla rosea. Cinque risposte che, inutile sottolinearlo, alla luce di quanto accaduto in queste settimane sono difficilmente accettabili e che, stenteranno a smorzare una polemica che da ieri ha visto scendere in campo anche i tesserati che compongono “la base” del ciclismo italiano. Ma…

Read More

Chiarimenti o dimissioni. Dopo settimane di discussioni sul caso legato alle provvigioni, oggi è stato il mondo del ciclismo giovanile a ribellarsi alla FCI e a protestare. Di fronte all’ingessatura dei piani alti della FCI e del CONI, la famigerata “base” ha deciso di mobilitarsi e lo ha fatto coniando un apposito hashtag #FCIChiarimentioDimissioni e sfoderando uno striscione che parla chiaro, poco prima della partenza della gara juniores di Agna che ha visto quest’oggi 142 atleti al via. Poche parole che, espresse dalle nuove leve del ciclismo italiano, pesano come macigni e rendono in maniera plastica il grado di indignazione…

Read More

Sono trascorse due settimane dall’ultimo Consiglio Federale, quello che avrebbe dovuto “mettere una pezza” alla vicenda Irlandese e che, invece, ha creato un ulteriore strappo all’interno della dirigenza della FCI. Nonostante questi 14 giorni, alcuna risposta concreta è stata data dalla FCI all’opinione pubblica e, anche se è ormai chiaro che l’ispiratore e il destinatario di buona parte se non di tutti quegli ormai famosi 106mila euro vestiti da provvigioni avrebbe dovuto essere il team manager Roberto Amadio, braccio destro del Presidente Dagnoni, nessun provvedimento è stato assunto dai vertici della Federazione nazionale. Ora, è arrivato il momento delle carte…

Read More

Ciò che sta accadendo in queste settimane all’interno della FCI è pazzesco e senza precedenti. Non parliamo più della delibera inserita furtivamente in un verbale o dei 106mila euro che erano destinati alla Reiwa Management Ltd ma della gestione sempre più imbarazzante dell’intera vicenda. Oggi, all’indomani dell’ingessata intervista concessa dal Presidente Cordiano Dagnoni a RaiSport, nella quale si fa riferimento alla ormai già conosciuta storia dell’errore di trascrizione e dell’unico interlocutore per le provvigioni, il Consigliere Federale, Gianantonio Crisafulli, ha diffuso sul proprio profilo Facebook il video del proprio intervento nel corso della seduta del Consiglio del 27 agosto scorso.…

Read More

Abbiamo aspettato per giorni una risposta chiara dalla FCI che spiegasse i motivi e le responsabilità del caso sulle provvigioni. Abbiamo aspettato l’invito per la conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere oggi a Roma a cui avrebbe dovuto partecipare, insieme al Presidente Dagnoni anche il numero uno del Coni Giovanni Malagò. Abbiamo aspettato che la FCI esprimesse una parola di solidarietà nei confronti di Norma Gimondi, uscita dimissionaria e in lacrime dall’ultimo consiglio federale. Abbiamo aspettato che i vertici della Federciclismo si dissociassero con forza dalle parole offensive espresse in tale contesto dal Consigliere Gian Antonio Crisafulli contro Norma…

Read More