Autore: Andrea Fin

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

 Secondo successo in un solo giorno per la UAE Team Emirates che, mentre Narvaez si imponeva in Australia, ha festeggiato la vittoria anche in terra spagnola con il giovane promettente Antonio Morgado. Gara tiratissima quella che si è svolta sulle strade del distretto della ceramica con un drappello di sette unità che è riuscito a fare la differenza sulle rampe del Collado de Ayodar, ultima asperità di giornata. A decretare la selezione è stato il forcing della stessa UAE Team Emirates imposto da un Alessandro Covi apparso già in ottime condizioni; tra i più brillanti di giornata anche…

Read More

Sara Piffer. E’ questo il nome che siamo costretti ad aggiungere alla lunga lista di ciclisti vittime della strada. La sicurezza, sulle strade italiane, per chi sceglie di spostarsi in bicicletta o per chi, banalmente, si trova a percorrerle in allenamento è un lusso che ancora non ci possiamo permettere. E’ così che un’altra famiglia è costretta a piangere la scomparsa di una giovane ragazza che a quasi 20 anni aveva una vita intera davanti a sè, fatta di sogni e di speranze da realizzare. Una storia e un futuro spazzati via da un incidente stradale, forse da un sorpasso…

Read More

 Assolo del 27enne spagnolo di Pamplona, Urko Berrade (Kern Pharma) nel primo appuntamento del calendario europeo targato 2025: la Classica Camp de Movedre, che tornava sulla scena a diversi anni di distanza dall’ultima edizione anche grazie all’interessamento di Stefano Garzelli, si è disputata su di un tracciato molto esigente di 178 chilometri. A fare da giudice inflessibile sono state le rampe dell’Alto del Garbi, una salita di 8 chilometri con alcuni lunghi tratti ben oltre il 10%, affrontata per ben due volte negli ultimi 30 chilometri. Berrade ha salutato tutti nel corso dell’ultima ascesa di giornata affrontando gli ultimi…

Read More

C’è grande fermento e attesa nel mondo del pedale italiano in vista dell’Assemblea Elettiva Nazionale che si terrà domani, domenica 19 gennaio, a Fiumicino: l’assemblea che radunerà i 233 delegati eletti nelle varie province italiane, avrà il compito di farsi portavoce della volontà delle società di base al termine di un dibattito quantomai lungo e approfondito come quello vissuto negli ultimi mesi. Tre i candidati alla Presidenza, ognuno di loro con un’idea ben precisa del volto che vorrebbero dare alla nuova FCI targata 2025: da una parte il Presidente uscente Cordiano Dagnoni, dall’altra il Campione Olimpico Silvio Martinello, nel mezzo…

Read More

E’ l’ultimo, promesso. Anzi no, dai ancora uno! Solo uno! Promesso, sarà l’ultimissimo! No, non siamo finiti alla scuola materna, parliamo del nostro beneamato Presidente Cordiano Dagnoni e del suo Consiglio Federale. L’ultima riunione dell’organo direttivo della FCI per il quadriennio 2021-2025 avrebbe dovuto essere quella del 21 dicembre scorso (durante il quale, peraltro, è stata istituita a sorpresa l’imbarazzante formazione per gli Operatori Media). E invece no, nemmeno su questo, il Presidente Dagnoni, e con lui tutta l’attuale dirigenza federale, sono stati di parola. LAST BUT NOT THE LEAST – Lo definirebbero così gli inglesi: l’ultimo ma non per…

Read More

233 saranno i delegati che comporranno l’Assemblea Nazionale della FCI il prossimo 19 gennaio: il quadro è finalmente completo e definitivo. Bisognerà quindi sommare almeno 117 voti per ottenere al primo turno il nome del nuovo Presidente Federale. IL PASSO INDIETRO – Negli ultimi giorni del 2024 a fare un passo indietro è stato Lino Secchi. Candidato alla Presidenza, il dirigente marchigiano ha deciso di ritirarsi dalla corsa, lasciando quindi campo a Cordiano Dagnoni, Daniela Isetti e Silvio Martinello. La situazione, per quanto riguarda le candidature, sarà quindi la stessa rispetto al 2021 anche se gli equilibri in questo inizio…

Read More

La legge di bilancio votata alla Camera dei Deputati contiene un clamoroso intervento in favore del ciclismo italiano: 7 milioni di euro in 3 anni, messi a disposizione dallo Stato alla Lega Ciclismo Professionistico, per “valorizzare e promuovere il territorio italiano e le singole regioni”. Una misura che è stata inserita dall’Onorevole Roberto Pella (Forza Italia) che, non a caso, è anche il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico e che ha già anticipato di voler mettere a disposizione quei soldi per 70 gare professionistiche. Il sostegno economico che arriverà dallo Stato prevede il versamento in favore della Lega Ciclismo di…

Read More

Sembra una vera e propria maledizione quella del Presidente della FCI Cordiano Dagnoni: ogni volta che si avvicina con decisione ad un partner importante questo, di lì a poco, finisce nell’occhio del ciclone per questioni che poco c’entrano con l’Italia del pedale ma che, inevitabilmente ne offuscano l’immagine. Nel dicembre 2023 era toccato a Toyota, appena diventata partner della FCI, affrontare lo scandalo sulla manipolazione dei test di sicurezza che coinvolgeva ben 22 modelli della casa nipponica e che portò al crollo delle azioni Toyota in borsa. Poco prima, era l’estate 2023, il segretario generale della Federazione ciclistica Rwandese, Benoit Munyankindi,…

Read More

Non poteva finire diversamente. Era scontato, il quadriennio a firma Cordiano Dagnoni, non poteva che chiudersi con l’ennesimo errore del Presidente: è lui, infatti, ad aver firmato e sottoscritto, come prevede lo Statuto della FCI, la convocazione dell’Assemblea Nazionale del prossimo 19 gennaio. Ed è stato, quindi, lui ad avvallare l’inserimento di un richiamo errato circa la scadenza per la presentazione delle candidature. I TERMINI – Il diritto non è una scienza certa, lo spiegano i professori di Giurisprudenza agli studenti universitari alla loro prima lezione. Sempre in quella prima lezione (o al massimo in quella successiva), però, vengono insegnati…

Read More

Proseguono le assemblee provinciali e regionali della FCI: è ormai quasi completo il quadro dei delegati che il prossimo 19 gennaio si ritroveranno a Roma per eleggere la nuova dirigenza federale anche se in queste settimane non sono mancati gli errori, qualche irregolarità e i colpi di scena. ELETTORALE CHE CASINO! – Il problema che torna d’attualità puntualmente ad ogni quadriennio è l’applicazione di regole non sempre trasparenti e di facile interpretazione: norme che appartengono ad uno Statuto che il Presidente Cordiano Dagnoni aveva promesso di riformare ma che è, invece, è rimasto fermo ed ancorato al passato. Si parte…

Read More