La nuova maglia azzurra sta mettendo le ali ai ragazzi del CT Daniele Bennati. Le prime due tappe al Giro di Sicilia hanno sancito altrettante vittorie per la nazionale italiana ma, soprattutto, hanno segnato una netta inversione nello stile e nel modo di interpretare le corse da parte degli azzurri. Al di fuori degli appuntamenti ufficiali, infatti, le regole non scritte del ciclismo hanno sempre visto la nazionale gareggiare non “per il risultato” ma soprattutto per consentire ai propri atleti di fare esperienza o di cercare la migliore condizione fisica. La situazione contingente del team Gazprom, la necessità degli atleti…
Autore: Andrea Fin
“Io vorrei dire due cose al presidente UCI David Lappartient. La prima è che non deve aver paura di parlare con noi e poi vorrei sapere perchè i nostri atleti, anche quelli che non sono russi, sono a casa senza lavoro e, invece, nel board dell’UCI continuano a sedere dei presidenti che hanno passaporto russo” è questo l’attacco diretto e personale che Renat Khamidulin, general manager della Gazprom Rusvelo, ha lanciato ieri sera nel corso della consueta diretta Instagram di Lello Ferrara ai vertici del ciclismo mondiale. Il numero uno del team cancellato dall’UCI, dopo un mese di stop, non…
Il mondo del pedale toscano torna a guardare al futuro e lo fa con il sogno di porre le basi per un nuovo velodromo: ancora da individuare il luogo dove l’opera potrà essere realizzata ma al momento sul piatto ci sarebbero già 5 milioni di euro. Se ne è parlato nel corso della conferenza stampa organizzata a Firenze dalla Regione Toscana e dal Comitato Regionale della FCI. Ad illustrare le novità è stato il presidente regionale Eugenio Giani, il presidente del Comitato Regionale Toscana FCI Saverio Metti, il presidente del Coni Toscana Simone Cardullo, il coordinatore della commissione regionale direttori…
E’ stata una vigilia speciale quella che si è vissuta a Col San Martino (Tv) in attesa del 73° Trofeo Piva che domani vedrà protagonisti i migliori Under 23 del panorama internazionale. Con l’organizzazione della Ac Col San Martino del Presidente Mario De Rosso, infatti, i giornalisti ospiti del press-tour allestito in occasione della classica riservata agli Under 23 ha avuto l’occasione di scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi delle Colline del Prosecco DOCG che sono state recentemente inserite all’interno del Patrimonio Unesco. Dopo la visita presso la Cantina Follador per conoscere alcuni dei segreti del Prosecco DOCG, il gruppo…
E’ stata presentata a Thiene, presso la sede della Dino Cattelan, la formazione allievi 2022 del Veloce Club Schio. La società presieduta dal giovane e intraprendente Giacomo Caretta, coadiuvato dalla appassionatissima Vice Presidente Barbara Dal Bosco, conterà quest’anno 11 atleti che da domenica saranno impegnati negli appuntamenti del calendario riservato agli allievi. A lanciare la nuova annata della formazione scledense sono stati i giovani talenti cresciuti nelle ultime stagioni con la casacca giallo-rossa come gli Under 23 Alberto Bruttomesso, Davide De Pretto, Simone Raccani, Davide Cattelan, Marco Grendene e Cristian Bonanni e gli juniores Matteo Rapporti, Federico Cattelan e Matteo…
Eccolo. Il terzo numero di Cycle Italia 2022 è già disponibile online e vi aspetta in versione cartacea al via della Milano-Sanremo. L’attesa per la Classicissima è il filo conduttore di questo nuovo numero all’interno del quale però potrete trovare anche tanti servizi speciali dalle prime gare del 2022 dei dilettanti italiani senza rinunciare alle consuete rubriche. Scaricarlo è semplice e gratuito: CLICCA QUI per scaricare Cycle Italia di Marzo! Cosa può sognare un ragazzo di 23 anni che ha già vinto per due volte il Tour de France? A darci la risposta sono state le prime gare del 2022:…
Nel corso della ormai tradizionale diretta di Lello Ferrara del lunedì, Renat Khamidulin, general manager della Gazprom Rusvelo non le ha mandate a dire chiarendo definitivamente la posizione del team russo. “Abbiamo una squadra funzionante, abbiamo uno staff competente, abbiamo vinto e siamo competitivi. Questa è la base per una proposta per uno sponsor potenziale che potrebbe essere interessato. Abbiamo fatto un meeting con tutta la squadra oggi e ho detto che ci diamo tempo fino al 27 marzo; se non troviamo soluzione chiuderemo la squadra. Facciamo il nostro massimo, io spero molto di poter raddrizzare la situazione ma se…
E’ un lunedì denso di emozione e temi importanti quello dedicato alla diretta di Lello Ferrara. Tra gli ospiti c’è l’ucraino Yaroslav Popovych, mattatore tra i dilettanti, grande campione tra i professionisti e oggi direttore sportivo alla Trek Segafredo. Popovich racconta in diretta con Lello Ferrara: “Oggi a casa mia in Ucraina è arrivata la lettera dell’esercito che mi chiede di andare a combattere. Non so cosa accadrà adesso, vediamo nei prossimi giorni cosa dovrò fare, non so quale sia la procedura”. Una notizia che gela il sangue di appassionati e amici di “Popo” che in questi giorni si è…
Le maglie della Gazprom Rusvelo erano già pronte a schierarsi al via questa mattina al Trofeo Laigueglia e, invece, per il team russo cancellato con un colpo di spugna dall’UCI, le porte si sono chiuse prima che iniziasse la corsa. C’è grande fermento nel quartier generale della Gazprom Rusvelo, la formazione professional che da anni ha base in Italia, nonostante la batosta decisa dall’UCI sia di quelle che fanno male. A parlare ai microfoni di Ciclismoweb.net è Renat Khamidulin, General Manager del team Gazprom Rusvelo: “Dieci anni di lavoro per costruire questa realtà che era apprezzata in gruppo e dagli…
Ciò che tutto il mondo sta vivendo in questi giorni è un salto indietro nella storia. Si è tornati a parlare di bombe atomiche, di guerra e di contrapposizione tra Russia e Nato. Incubi che sembravano ormai appartenere solo ad un passato lontano sono tornati ad essere più attuali. Una situazione nella quale lo sport ha il dovere di farsi interprete di un necessario messaggio di distensione, di pace e di unione tra i popoli. La sana rivalità che si respira in gruppo deve continuare ad essere l’unica valvola di sfogo legittima di tensioni internazionali che non possono e non…