Autore: Andrea Fin

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Sono ore convulse e drammatiche per tutto il mondo e anche per chi ama il ciclismo. Una storia intrecciata con l’Italia quella che riguarda il team continental Eurocar Gs Cycling Team: l’unica formazione ucraina registrata all’UCI, infatti, era attesa nel nostro Paese per una primavera da protagonista nelle internazionali Under 23 ma tutto è stato messo a repentaglio dagli scontri in atto. “Avrebbero dovuto arrivare questa settimana ma da alcuni giorni non ho più loro notizie” racconta ai microfoni di ciclismoweb Lorenzo Carrara, storico dirigente del ciclismo italiano che ha sempre avuto un occhio di riguardo per gli atleti dell’est.…

Read More

Il Consiglio Federale che ieri ha celebrato la conclusione del primo anno di presidenza Dagnoni ha riservato non poche sorprese e, soprattutto, ha sancito una clamorosa spaccatura all’interno della “squadra di governo” della FCI. BILANCIO DISCUSSO – Sul tavolo, insieme alle altre questioni, c’era l’approvazione del bilancio preventivo della FCI per la stagione 2022, la prima di effettiva gestione da parte del dirigente lombardo dopo che nel 2021 si è vissuto sulla scia di quanto si era costruito negli anni precedenti. E sulla prima decisione riguardante la gestione delle risorse federali il presidente Cordiano Dagnoni ha dovuto incassare il voto…

Read More

L’ufficialità, dopo settimane di voci, smentite e mezze notizie è arrivata: la trattativa tra Domenico Pozzovivo e la Intermaché Wanty Gobert è andata a buon fine e il professionista lucano debutterà domani alla Ruta del Sol per poi presentarsi in forma al Giro d’Italia e alla Vuelta Espana. A 39 anni, dunque, prosegue almeno per tutto il 2022 la carriera di Domenico Pozzovivo, professionista dal 2005 e che era rimasto senza un team dopo la chiusura della Qhubeka. Nonostante questo, come ha raccontato anche ai microfoni di ciclismoweb.net, non ha mai smesso di allenarsi e domani potrà tornare nuovamente in…

Read More

La stagione 2022 è entrata nel vivo e Cycle Italia è già nelle case e nei cuori di tantissimi appassionati. Per questo la nostra redazione è pronta a rilanciare offrendovi il numero di Febbraio ricco di contenuti, di foto e di servizi assolutamente da non perdere! Gli italiani sembrano essere partiti con il piede giusto ma il numero di febbraio lo abbiamo voluto dedicare a chi anche nel corso dell’inverno ha lavorato nel dietro le quinte in favore dei corridori riuscendo a strappare contratti e a trovare soluzioni. Chi ha fatto il mercato, insomma. La copertina di questo mese incorona…

Read More

A otto mesi dall’edizione 2022, IBF prende forma e preannuncia un programma di nuove idee e iniziative. All’interno di una area espositiva di 80mila metri quadrati messi a disposizione dalla nuova location del Misano World Circuit, Italian Bike Festival ospiterà un calendario di eventi collaterali che andranno ad arricchire l’expo di riferimento del ciclismo italiano. Saranno tre giorni intensi, dal 9 all’11 settembre, dove sulla costa adriatica si riunirà il ciclismo nazionale in tutte le sue forme: dall’agonismo di vertice alla bicicletta per uso cittadino. Ed è per rispondere a questa esigenza che gli organizzatori di IBF stanno lavorando a…

Read More

Ci ha impiegato 13 mesi la FCI ad ammettere che l’UCI aveva ragione ma, alla fine, la tanto attesa decisione è arrivata. Oggi la Commissione Amatoriale della FCI presieduta da Andrea Capelli, sconfessando quanto affermato il 31 dicembre 2020 dalla Corte d’Appello della FCI, ha abolito il requisito etico richiesto ai Master. IL RITARDO – Una decisione, quella approvata con le nuove norme attuative, che arriva non solo in ritardo rispetto alla sentenza del CAS di Losanna del 2020 ma anche dopo che in Sicilia, nell’ultimo fine settimana, si erano scatenate le polemiche. A concedere la “grazia” agli ex-dopati, infatti,…

Read More

E’ trascorso quasi un anno dalla Assemblea Nazionale di Roma che ha decretato l’elezione di Cordiano Dagnoni e del nuovo Consiglio Federale e anche la vicenda giudiziaria legata alla validità di questa assemblea è giunta al termine. Dopo tre gradi di giudizio (Tribunale FCI, Corte d’Appello FCI e Collegio di Garanzia CONI) i ricorrenti Angelo Francini e Filippo Borrione hanno deciso di non impugnare davanti al TAR il rigetto del proprio ricorso. Un ricorso che era motivato dall’applicazione del sistema del “ballottaggio” per l’elezione del presidente FCI che non è previsto dallo Statuto FCI. A scoraggiare i due ricorrenti è…

Read More

Ordine d’arrivo team relay (test event): 1° Italia (Leone, Persico, Bramati, Toneatti) 2° USA (Brunner, Clouse, Honsinger, Funston) 3° Belgio (Soete, Crabbé, Franck, Vandeputte) Italia campione del mondo nel ciclocross. E subito agli appassionati italiani delle ruote grasse sembra di sognare. I facili entusiasmi, però, sono smorzati  dalla cerimonia di premiazione dove gli azzurri salgono sul gradino più alto del podio ma non indossano alcuna maglia: il team relay vinto dai nostri ragazzi, infatti, è stato inserito solo come “test event” prima dell’apertura ufficiale della rassegna iridata e non assegna alcuna medaglia. E’, ovviamente, un risultato esaltante per i ragazzi…

Read More

Ci saranno anche i migliori dilettanti delle categorie under 23 ed élite italiani domenica 27 febbraio a sfidarsi e a regalare emozioni nella spettacolare e suggestiva cornice dell’Autodromo di Misano Adriatico dedicato a Marco Simoncelli nella nuovissima Misano 100. Un fine settimana completamente dedicato agli sport non motoristici con i cicloamatori protagonisti sabato 26 (Gran Premio Open Games Amatori) ed il giorno seguente gli under 23 e gli élite (una novità assoluta) ad inaugurare la stagione agonistica su strada per la regione Emilia Romagna. La firma organizzativa dell’evento sarà quella di Eurobike Riccione in sinergia con la neonata società sportiva…

Read More

C’è da augurarsi che il bel tempo continui ad insistere su tutta la penisola italiana: così le gare si moltiplicheranno. No non è una frase del Colonnello Giuliacci e no, tranquilli, non siamo impazziti. Abbiamo appena scoperto che la FCI si dovrebbe essere dotata di un servizio meteorologico in grado di prevedere il meteo e sulla base di questo autorizzare l’organizzazione di eventi anche al di fuori dei calendari tradizionali. IL COMUNICATO – Lo scorso 11 gennaio, infatti, il “Settore Amatoriale e Cicloturistico Nazionale” ha emesso il primo comunicato del 2022 con il quale ha concesso due deroghe a degli…

Read More