Autore: Andrea Fin

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Le valigie le ha messe da parte giusto in occasione delle festività natalizie. Dopo essere rientrato da Benindorm, dove la sua Drone Hopper Androni ha trascorso alcuni giorni di preparazione, è già pronto a ripartire alla volta del Venezuela per la Vuelta al Tachira, la prima gara del 2022. Il Sud-America resta un grande amore per Gianni Savio: “Un legame nato nell’ormai lontano 1989” racconta il Principe dei team manager del mondo delle due ruote. “Quell’anno avevo ingaggiato Roberto Gaggioli che in America era un personaggio perchè aveva vinto il Gp di Philadelphia. Per questo fummo invitati al Tour de…

Read More

E’ già tempo di tornare ad allenarsi per preparare i prossimi obiettivi internazionali per i Campioni azzurri della pista. I ragazzi e le ragazze diretti dal CT Marco Villa, però, per poter avviare la preparazione si sono dovuti trasferire ancora una volta all’estero in questi giorni (27-30 dicembre). Dopo lo stage in Portogallo, trasferta a Novo Mesto (Slovenia) per il gruppo azzurro: un inizio da “esuli” in terra straniera per i Campioni Olimpici e Mondiali in quanto il velodromo di Montichiari (Bs) resta fuori uso a causa dei lavori di sistemazione che dovrebbero protrarsi per tutto l’inverno ed essere ultimati…

Read More

L’affaire della “Bardiani Giovani” continua a far discutere il mondo del pedale e sul web i commenti fioccano come la neve nel giorno di Natale perfetto. Detto della novità del progetto che la famiglia Reverberi ha messo in campo va registrata l’intenzione del team che ha deciso di scommettere sugli Under 23: “Vogliamo puntare sui giovani di talento e per farlo nel ciclismo moderno è necessario anticipare i grandi team. È fondamentale però dare loro l’opportunità di crescere e gareggiare e il nostro nuovo progetto va proprio in questa direzione” hanno dichiarato Bruno e Roberto Reverberi.Dunque la Bardiani vorrebbe porsi…

Read More

Lo avevamo anticipato in tempi non sospetti: l’operazione portata avanti dalla Bardiani CSF in vista del 2022 avrebbe fatto molto discutere (CLICCA QUI per rileggere l’articolo di agosto). Oggi che la formazione della famiglia Reverberi ha ufficializzato il proprio “progetto giovani” i nodi sembrano essere venuti al pettine e la polemica è esplosa tra i team dilettantistici e continental italiani ma anche tra gli organizzatori delle prove internazionali e nazionali riservate agli Under 23. UN PASSO IN AVANTI O UNO INDIETRO? – Va sottolineato subito. Questo è un progetto “inedito” ma solo per il panorama italiano: all’estero vi sono diverse…

Read More

Supercazzola: è un neologismo che indica un nonsenso, una frase priva di senso logico composta da un insieme casuale di parole reali e/o inesistenti, esposta in modo ingannevolmente forbito e sicuro a interlocutori che, pur non capendo, alla fine la accettano come corretta. Il termine è utilizzato per indicare chi parla senza dire nulla (Voc. Zingarelli, 2015). L’italiano è una lingua complessa ma, proprio per la sua complessità, consente a chi la utilizza di indicare con precisione ciò che vuole esprimere. E quando il Presidente Cordiano Dagnoni rilascia una intervista esprime chiaramente il proprio pensiero. Non si tratta di note…

Read More

L’Italia non ha ancora terminato di celebrare i successi Olimpici e Mondiali della pista eppure il futuro non sembra essere dei più rosei per il gruppo caricato interamente sulle spalle di Marco Villa. Al rientro da Gran Canaria, dove la nazionale della pista ha dovuto recarsi per affrontare un collegiale di allenamento, i ragazzi che rappresentano il futuro del tondino tricolore hanno trovato ad attenderli una autentica doccia fredda. TREVISO NON SI FARA’, GUARDIAMO ALTROVE – Il Presidente Cordiano Dagnoni, in una video intervista rilasciata al collega Gianluca Giardini di Sport2U, tra le altre cose ha fatto il punto sugli…

Read More

Dopo aver ricevuto segnalazioni sempre più insistenti, abbiamo deciso di provare oggi, con la collaborazione di Lello Ferrara, a realizzare un Tutorial per tutti i DS d’Italia che in questi giorni hanno provato a più riprese ad affrontare i corsi di aggiornamento “online” messi a disposizione dalla FCI.Che il mondo del ciclismo non sia tra i più evoluti dal punto di vista “informatico” è cosa risaputa ma nel 2021 è forse arrivato il tempo per tutti di aggiornarsi e prendere confidenza con gli strumenti del web. Per questo, con la voglia di saperne di più e di fare chiarezza, ci…

Read More

Da corridore a DS. Per Marco Marcato, professionista dal 2005, il passo è stato breve: nelle ultime gare del 2021 è salito direttamente in ammiraglia e a fine anno ha preso parte al primo raduno della UAE Team Emirates ad Abu Dhabi. “Sapevo che il 2021 avrebbe potuto essere il mio ultimo anno in bicicletta. Poi tra maggio e giugno sono sorti i problemi al cuore e ho dovuto fermarmi per una ablazione. L’operazione è andata bene, sono tornato al Giro di Polonia ma alcuni disturbi si sono ripresentati e ho deciso insieme all’equipe medica del Dott. Zorzi e alla…

Read More

“Ai ciclisti viene naturale rallentare per ri-accompagnare nel gruppo i compagni che sono rimasti attardati, per una caduta o per un incidente”. Uno stile, secondo Papa Francesco, che dovrebbe valere nella quotidianità delle donne e degli uomini del nostro tempo. Lo stile di Fratelli tutti.E’ nata da questa ispirazione la Vatican Cycling, la federazione ciclistica del Vaticano, promossa dall’ex presidente della FCI, oggi vice-presidente onorario dell’UCI, Renato Di Rocco che è stata presentata ufficialmente quest’oggi alla presenza del Presidente UCI David Lappartient e del presidente dell’UEC, Enrico Della Casa. Il riconoscimento per Vatican Cycling (sezione della polisportiva Athletica Vaticana) è…

Read More

L’ultima prova, quella disputata domenica a Somma Lombardo (Va) non ha cambiato i verdetti della Challenge Ciclismoweb 2021 che premia uno straordinario Andrea Piccolo (Viris Vigevano) che, in appena tre mesi di corse è riuscito ad impossessarsi, grazie ad un rendimento impressionante, del primato orange. A sei punti dal ragazzo milanese chiude il costante Riccardo Lucca (General Store) mentre a completare il podio è il veloce Christian Rocchetta (General Store).Un successo, quello di Piccolo, maturato da Capodarco in poi: l’ex portacolori della Astana Premier Tech, infatti, ha collezionato una medaglia d’argento nelle Marche a cui ha aggiunto i successi di…

Read More