Ordine d’arrivo:1° Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious) 6h01’57″2° Florian Vermeersch (Lotto Soudal)3° Mathieu Van Der Poel (Alpecin Fenix)4° Gianni Moscon (Ineos Grenadiers) a 44″5° Yves Lampaert (Deceuninck Quick Step) a 1’16″6° Christophe Laporte (Cofidis)7° Wout Van Aert (Jumbo Visma)8° Tom Van Asbroeck (Israel Start Up Nation)9° Guillaume Boivin (Israel Start Up Nation)10° Heinrich Haussler (Bahrain Victorious)Ci eravamo ormai dimenticati cosa volesse dire assistere al successo di un atleta italiano alla Parigi-Roubaix. La regina del pavè sembrava un sogno proibito a tanti giovani che sono cresciuti nel frattempo portando il ciclismo nel cuore. 22 anni fa, quando Andrea Tafi si prese la…
Autore: Andrea Fin
Mancano tre giorni a quella che, in ogni caso, sarà una data storica per il ciclismo: il Congresso UCI che si riunirà venerdì 24 settembre a Leuven (Belgio) per rinnovare il board dell’UCI avrà anche l’obiettivo di assegnare i Mondiali su Strada ad una nazione africana. MONDIALI IN AFRICA: UN SOGNO CHE DIVENTA REALTA’ – Saranno i delegati dell’UCI riuniti nelle Fiandre a decidere tra Marocco e Rwanda chi si aggiudicherà lo storico primato che porterà per la prima volta nel 2025 la rassegna iridata nel continente africano; si tratterà di una prima assoluta: dal 14 aprile 1900, anno di…
Viviamo in un Paese libero e (fortunatamente) ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero. Infatti, sono le idee che portiamo avanti a definirci e a consentirci di lasciare una scia dietro di noi. Serena Danesi, ex atleta, neo-eletta consigliere federale, ha deciso di mettersi in luce: in attesa che la commissione per il ciclismo femminile di cui fa parte inizi a fare capolino in qualche gara e ad assumere decisioni di un certo peso, ha lanciato una provocazione forte e diretta nei confronti di Daniela Isetti.La neo-consigliere federale ha attaccato frontalmente Daniela Isetti, già per otto anni vice-presidente della…
Il documento pubblicato da Silvio Martinello sulla propria pagina Facebook ha acceso un fitta polemica su quello che potrebbe essere il futuro delle categorie juniores e under 23 in Italia. Si tratta di una informativa inviata dal segretario generale Marcello Tolu al settore amatoriale e cicloturistico nella quale si legge che il Consiglio Federale che si è riunito in Val di Sole a fine agosto ha approvato la proposta che prevede la possibilità per gli atleti Juniores e Under 23 di partecipare alle gare amatoriale delegando i vari Comitati Regionali a regolamentare l’attività. Una decisione che apre scenari nuovi e, francamente,…
Ordine d’arrivo:1° Patryk Stosz (Voster ATS) 4h33’15″2° Lucas Carstensen (Bike Aid)3° Dusan Rajovic (Serbia)4° Eduard Grosu (Romania)5° Alan Banaszek (HRA Mazowsze)6° Kent Ross (Wildlife)7° Andrea Guardini (Giotti Victoria)8° Daniel Smarzaro (D’Amico UM Tools)9° Cristian Rocchetta (Androni Sidermec)10° Emanuele Onesti (Giotti Victoria) Classifica generale:1° Daniel Crista (Romania)2° Janos Pekan (Androni Sidermec) a 7″3° Patryk Stosz (Voster ATS) a 9″4° Justin Wolf (Bike Aid) a 11″5° Tobiasz Pawlak (HRE Mazowsze) a 15″6° Mika Heming (Maloja Pushbikers) 7° Adrian Banaszek (HRE Mazowsze) a 16″8° Norbert Banaszek (HRE Mazowsze) 9° Alex Hoehn (Wildlife Generation) a 17″10° Alan Banaszek (HRE Mazowsze)
La nazionale italiana ha un nuovo bus. Che bella notizia! Talmente bella che i canali social della FCI da qualche giorno non parlano d’altro mentre tutte le altre questioni che assillano il mondo del pedale italiano sembrano essere passate in secondo piano. Il Presidente Cordiano Dagnoni l’ha presentato sabato con toni entusiastici: “Questa nuova federazione aveva un sogno, quello di strutturare la parte tecnica come una squadra World Tour”. E il sogno sta per diventare realtà, a bordo di un bus usato… CASA NUOVA… DI TERZA MANO – Il pullman svelato in Val di Sole sarà “la nuova casa del…
Ci perdonerete, cari lettori, se per una volta vi abbiamo regalato una fake news di cui la rete sta ancora discutendo. Abbiamo voluto offrirvi l’opportunità di sorridere per sdrammatizzare l’attuale situazione della FCI e delle squadre nazionali al termine di una settimana in cui ne abbiamo ascoltate e lette di tutti i colori. La nuova dirigenza federale ha tutto il diritto e i fondati motivi per voler cambiare la direzione delle squadre azzurre e sarebbe giusto che potesse affrontare questo delicato passaggio con l’adeguata serenità. Lo strappo di Tokyo non ha certo aiutato ad arrivare a questa scelta nella maniera…
Il Consiglio Federale che si sta per riunire in Val di Sole avrà il compito di ratificare le scelte del presidente Cordiano Dagnoni in tema di direzione delle squadre nazionali. Dopo l’annunciata rottura con Davide Cassani che sarà chiamato a cambiare ruolo in seno alla FCI, il movimento azzurro è alla ricerca di una nuova guida. In questi giorni sono molti i nomi che sono circolati nell’ambiente, da Fondriest a Bugno sino a Pozzato ma le indiscrezioni raccolte da ciclismoweb in Val di Sole non lascerebbero spazio a dubbi: il prossimo CT della nazionale sarà l’ex professionista Raffaele “Lello” Ferrara.…
Domenica non si è corso a Bojano (Cb) perchè, come Ciclismoweb.net vi aveva raccontato nei giorni scorsi (clicca qui per rileggere l’articolo) non sono stati rilasciati i necessari pareri e le autorizzazioni dagli enti interessati all’evento.Purtroppo non si tratta di una situazione nuova in Molise che già aveva dovuto fare i conti con l’annullamento del 41° Trofeo Ciclistico Oratino. Per questo motivo i presidenti delle tre associazioni sportive interessate, Roberto Iuliani, Carlo Bartolomeo Ritora e Giancarlo Tamburri hanno deciso di indire una conferenza stampa, programmata per domenica 29 agosto alle ore 10 a Castelpetroso, presso l’arrivo del 7° Memorial Carmine…
Il 2021 ha segnato una vera e propria ripartenza per il ciclismo padovano. A fare il bilancio dei primi sei mesi di attività su strada è il neo-presidente provinciale Alberto Barbirato: “Nell’inverno abbiamo ricevuto un mandato chiaro dalle società padovane e ci siamo messi subito al lavoro per tentare di rilanciare tutti insieme il nostro movimento”. Da dove siete ripartiti?”Grazie al lavoro di tutto il Comitato Provinciale e in particolare all’impegno del vice-presidente Loris Lovo abbiamo aperto un dialogo diretto con la Prefettura di Padova per uniformare le procedure e incentivare così gli organizzatori. E’ stata una scelta vincente che…