Il profumo dell’inchiostro, la carta immacolata e quella nuova macchina da stampa, ultimo gioiello della Bordini e Stocchetti di Torino. L’immagine in bianco e nero. Sembra proprio di stare lì, nella Tipografia Lo Turco dove Totò e Peppino stampavano le banconote da diecimila lire. Non siamo nel 1956, sul set de “La banda degli onesti”, ma l’approssimazione e l’improvvisazione sono le stesse anche 65 anni dopo, alla corte della FCI, nel Comitato Regionale Lazio. A Roma, in via Tiburtina, si voterà domenica 17 gennaio: dopo la prematura scomparsa del presidente Antonio Zanon, a confrontarsi saranno il vice-presidente uscente Mauro Tanfi…
Autore: Andrea Fin
Cara FCI,per la terza volta in questo inverno mi dedichi una pagina del tuo sito ufficiale. Non era mai successo che un giornalista fosse così al centro delle tue attenzioni: ma perchè, cara FCI, hai tutta questa paura della verità? Perchè ci sono temi di cui non si può parlare? Perchè non si possono porre interrogativi fondati senza venir tacciati di malafede? E ancora: perchè di fronte ad una anomalia, il problema diventa sempre il giornalista che ne scrive e non l’anomalia stessa? In uno Paese libero come l’Italia dove, fino a prova contraria, vige la libertà di stampa, perchè…
Le elezioni regionali della FCI continuano a rivelarsi foriere di spunti di interesse e colpi di scena. Non solo per i programmi dei candidati ma anche per le vicende che potrebbero condizionarle in maniera decisiva. Passate le festività natalizie, infatti, il ciclismo italiano si appresta a tornare alle urne in alcune regioni chiave. Domenica 10 gennaio si voterà in Campania e Toscana, il 16 gennaio, invece, andranno al voto la provincia autonoma di Bolzano e la Liguria. Il 17 toccherà al Lazio mentre chiuderà il turno regionale la Sardegna con le votazioni in programma il 23 gennaio. TOSCANA, DUBBI SULLA…
Il 2021 porterà con sè diverse novità per il ciclismo mondiale. In vista della prossima stagione l’UCI ha già ufficializzato la registrazione di 47 team professionistici: 19 World Tour, 19 Professional e 9 formazioni World Tour femminili. WORLD TOUR A PORTE GIREVOLI – Più che il sistema di “promozioni e retrocessioni” il World Tour sembra aver adottato la formula delle “porte girevoli”. Nonostante gli sforzi della dirigenza mondiale per stabilizzare il parco delle squadre protagoniste del massimo circuito ciclistico, infatti, sono ancora molte le defezioni e i cambiamenti che mettono in crisi il sistema.La chiusura della CCC ha consentito alla…
Preso a pugni sul viso mentre era in allenamento. Brutta disavventura quella accaduta ad Andrea Vendrame, il professionista di ciclismo, della francese Ag2R, ieri mattina a Conegliano. “Erano le 10 di un tranquillo lunedì mattina. E da Santa Lucia stavo pedalando verso Conegliano per poi salire sui colli ad allenarmi in vista della ripartenza della nuova stagione agonistica” racconta Andrea Vendrame. “Ero sulla mia destra, all’interno della linea bianca quando tra la via Distrettuale di Sarano e via Daniele Manin una macchina a forte velocità mi ha sfiorato. Di colpo l’automobilista ha bloccato l’auto di grossa cilindrata e mentre stavo…
Sabato, l’assemblea delle società venete ha scelto di affidare a Sandro Checchin la guida del Comitato Regionale della FCI. Una decisione che vorrebbe dare nuovo slancio all’attività della dirigenza del ciclismo veneto: da una parte, infatti, sono stati riconfermati i consiglieri Riccardo Donato, Romina Agliuzzo e Vittorino Gasparetto premiati dalle società venete per quanto fatto in questi anni e, dall’altra, all’interno del direttivo regionale, fanno la propria entrata il presidente Checchin, i vice Lillo Zussa e Alessandro Spiniella e il consigliere Giuseppe Clementi che avranno il compito di trasmettere una importante scossa per il rilancio del ciclismo veneto. Dopo i…
Cara FCI, Caro Renato Di Rocco,Cara Daniela Isetti,questo editoriale è dedicato a chi in queste ore chiede in maniera retorica di “abbassare i toni” e di “parlare di ciclismo e di programmi”. La risposta di ciclismoweb.net è molto chiara: no, non abbasseremo i toni. Non li abbasseremo perché non li abbiamo mai alzati. Diversamente da come la pensate voi, per ciclismoweb.net fare informazione significa studiare, approfondire e affrontare anche i temi più scomodi. Con una sola regola: attenersi scrupolosamente ai fatti. Non abbiamo alzato i toni o scritto per rincorrere lo scoop. Non abbiamo lanciato attacchi gratuiti, non abbiamo offeso…
L’inchiesta pubblicata da Ciclismoweb.net sulle anomalie rilevate riguardo all’attività della Asd Ciclistica Provinciale Treviso, del Comitato Provinciale di Treviso e dei dirigenti Ivano Corbanese e Giorgio Dal Bo’ (CLICCA QUI PER RILEGGERE L’ARTICOLO) ha sollevato una fitta polemica tanto da non poter lasciare indifferenti gli uffici romani della FCI. Nella serata di ieri è stata pubblicata sul sito ufficiale della FCI una rettifica all’articolo apparso su ciclismoweb.net, avremmo voluto darvene conto ma nessuno ha richiesto nè la rettifica nè la pubblicazione di chiarimenti alla nostra redazione. Potete leggere qui le rettifiche a firma della FCI: CLICCA QUI Aldilà del titolo…
Un regalo di Natale inatteso. Sono stati due mesi difficili da quando l’Unione Ciclisti Trevigiani aveva annunciato di volersi fermare per una stagione dall’attività agonistica. Ma alla fine Renato Barzi, presidente della gloriosa società di Porta San Tomaso, ha trovato un accordo…in corsa: “Sabato mattina ci siamo seduti attorno ad un tavolo con alcuni imprenditori che ci hanno contattato per costruire un nuovo progetto attorno alla nostra storica realtà. Ci siamo confrontanti e alla fine ecco il risultato. La Trevigiani eviterà la chiusura dell’attività agonistica e tornerà sulle strade di tutta Italia anche per la stagione 2021. Abbiamo trovato nuovi…
Si cominciano a delineare i programmi in vista delle Olimpiadi estive a Tokyo. E le nazionali di ciclismo cominciano a scaldare i “pedali”. Visita tecnica da Pinarello a Villorba da parte di Davide Cassani, coordinatore delle nazionali di strada e pista, Marco Villa commissario tecnico pista e Edoardo Dino Salvoldi, tecnico delle donne, sia strada che pista. Si stanno mettendo a punto lue formazioni che scenderanno sull’anello di legno di Tokyo si cominciano a delineare le squadre che vedono schierati Filippo Ganna, Elia Viviani, Simone Consonni e forse il giovane Jonathan Milan da un lato e tra le donne Letizia…