Autore: Andrea Fin

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Sono 132 coloro che vi hanno aderito, ma il pisano Nedo Pinori, uno che volava allo sprint e su pista e che è stato l’ideatore e l’estroso trascinatore dell’iniziativa, giura che alla fine saranno almeno 150 coloro che dopo domani sabato a mezzogiorno si siederanno al ristorante “L’Orcino Da Giuliana” a Altopascio, presso l’Hotel “Le Cerbaie”, il locale di Marco Giovannetti, 200 metri fuori dal casello dell’autostrada Firenze-Mare.

E’ la prima edizione di questo ritrovo che raggruppa i protagonisti di un ventennio, quello che più o meno va dal 1970 al 1990. Tutti hanno aderito con entusiasmo, e già hanno invitato Nedo Pinori a farsi promotore dell’iniziativa anche negli anni a venire. Sarà un pranzo placido, tranquillo e festoso? Basta poco per renderlo frizzante, con i racconti e gli episodi ciclistici di quel tempo. Ci penseranno a renderlo tale Riccardo Magrini, Sandro Manzi, Alessio Di Basco, Roberto Gaggioli, Marcello Bartalini, Cesare Cipollini. Ma l’elenco è lungo.

Tornerà in Toscana per l’occasione anche il maestro dello sport Dario Broccardo, ci sarà Mimmo Carlucci, e poi i fratelli Petito, Lerici, Cavallini, Viviani, da Capodarco arriveranno Gaetano Gazzoli e Adriano Spinozzi, due colonne di quel gruppo organizzativo che ogni anno a metà agosto regala una corsa dilettanti da favola. Ed ancora Pieroni, Gradi, Maffei, Adriano Dini che ricorderà i suoi “trascorsi” come corridore sconosciuti a molti. Una gioiosa adunata che solo il ciclismo sa regalare.

Read More

La squadra juniores Fosco Bessi di Calenzano che si ritrova in questo fine settimana per una prima presa di contatto con lo staff tecnico e dirigenziale è un po’ il team delle sorprese. All’inizio del 2015 nel suo organico un giovane di Scandicci, Luigi Pietrini, che fino a 4 mesi prima aveva giocato a tennis e che è stata una delle rivelazioni dell’annata con una serie di pregevoli prestazioni compreso il posto d’onore nel campionato toscano di Fucecchio e che proseguirà l’attività come under 23 nelle file della Maltinti Lampadari Banca di Cambiano di Empoli. Questa volta nell’organico juniores per…

Read More

“Continuerò a correre finchè pedalare non mi pesa e mi diverto. Non voglio avere rimpianti quando scenderò di bicicletta”. La voce è quella di Davide Rebellin: mentre si racconta alla platea delle Glorie Veronesi il suo viso è sereno, il suo sguardo determinato. 25 ANNI DOPO – Davanti a questi “grandi ex” delle due ruote scaligere si era già presentato quando aveva appena 18 anni: era il 1989, ancora due anni e avrebbe spiccato il salto nel mondo del ciclismo che conta diventandone attore protagonista. In questi 25 anni il mondo è cambiato, ciò che non è cambiata è, invece,…

Read More

Sentire il vento che ti sbatte in faccia, buttarsi tra due ali di folla rischiando ad ogni curva di finire contro le transenne, e incrociare a millimetrica distanza lo sguardo terrorizzato di uno spettatore. Correre per quaranta minuti trattenendo il respiro, ascoltando solo il battito del cuore, consapevole che ogni pedalata a folle velocità può nascondere insidie. Pedalare senza freni è pazzia e insieme coraggio. Quello scatto fisso, un solo rapporto, l’incredibile capacità di mantenersi in equilibrio tra il pericolo di non cadere, lo scattare in piedi sui pedali, il non poter frenare e la voglia di alzare le braccia…

Read More