Autore: Antonio Mannori

Voce e penna storica del ciclismo, Antonio Mannori è uno dei più apprezzati giornalisti toscani ed uno dei collaboratori più preziosi di ciclismoweb.net.

Ordine d’arrivo: 1° Giacomo Sgherri (Vangi Il Pirata Sama) 2° Francesco Cornacchini (Team Fortebraccio) 3° Riccardo Del Cucina (Mekap Junior Team) 4° Marco Merola (Pol. Monsummanese) 5° Leonardo Meccia (Vangi Il Pirata Sama) Splendida volata in Piazza Giuseppe Giusti a Monsummano Terme da parte di un ristretto plotoncino di corridori a conclusione del Trofeo Marino Romani-Mem.Luigi Scrima, prova valevole per il Campionato Toscano juniores. Ha vinto il marchigiano Giacomo Sgherri al secondo successo stagionale in maglia Vangi Il Pirata Sama di Calenzano, società alla sua nona vittoria in questa sua brillante annata, davanti all’umbro Cornacchini ed al toscano della provincia…

Read More

Sono quasi 150 i dilettanti élite e under 23 iscritti al IV° Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, in programma domenica a Galciana di Prato, nel ricordo di questo giovane pratese appassionato di ciclismo, che amava le classiche del nord-Europa, una su tutte la Liegi-Bastogne-Liegi. Sarà un’altra grande edizione per l’impegno di Fabio Dabizzi, dell’ex corridore Leonardo Giordani, dei familiari di Maurizio Bresci, delle aziende, di commercianti e artigiani, degli sportivi di Galciana che hanno collaborato attivamente, con l’apporto tecnico del Gruppo Moto Guzzi di Prato. La gara pratese sarà l’anteprima del Campionato Toscano 2024, in programma martedì 28 maggio a San…

Read More

Dopo l’arrivo di tappa del Giro d’Italia, il 53° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini” è sicuramente l’evento agonistico di ciclismo del 2024 più importante per la città di Lucca. Ufficializzata la data di svolgimento, quella dell’ultima domenica di settembre, il giorno 29. Questa gara con partenza ed arrivo sulle Mura della città organizzata dalla storica Unione Ciclistica Lucchese 1948, si può considerare anche una specie di prova generale in vista del 2025, stagione per la quale è stata presentata dalla società del presidente Angelo Battaglia, la richiesta di organizzazione del Campionato Italiano Under 23. A quattro mesi dalla gara…

Read More

Ordine d’arrivo: 1° Nicolò Garibbo (Technipes) 2° Simone Carrò (Mg K Vis) a 1″ 3° Sergio Meris (MBHBank Colpack) a 5″ 4° Eduard Daan Hoeks (Maltinti) 5° Andrea Debiasi (Rime Drali) 6° Kevin Bonaldo (Work Service Group Vitalcar) 7° Andrea Colnaghi (Onec Team) 8° Nicola Rossi (Beltrami TSA Tre Colli) 9° Davide Bauce (MG Kvis Colors for Peace) 10° Alfio Andrea Bruno (ICS Group) Un trofeo Giacomo Matteotti edizione n° 70 bellissimo, incerto ed emozionante fino agli ultimi metri, firmato dal campione toscano élite il ligure Nicolò Garibbo del Team Technipes In EmiliaRomagna la squadra alla quale è vicino Davide…

Read More

Ordine d’arrivo: 1° Riccardo Fabbro (Industrial Moro) 2° Riccardo Del Cucina (Mepak) 3° Francesco Matteoli (Gs Stabbia) 4° Manuele Migheli (Pool Cantù) 5° Samuele Massolin (Industrial Moro) 6° Marco Merola (Pol. Monsummanese) 7° Giacomo Serangeli (Uc Foligno) 8° Giorgio Del Mastio (Team Pieri) 9° Maxwell Holgate (Veleka Team) 10° Francesco Cornacchini (Fortebraccio) Presenti 94 corridori che hanno dato vita al 60° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi. Ha vinto con una volata poderosa il forte veneto Riccardo Fabbro dell’Industrial Forniture Moro, al secondo successo stagionale dopo quello conseguito a Orsago in provincia di Treviso. Al posto d’onore ed è la…

Read More

 La notizia è questa: dopo 26 anni (l’ultimo ad imporsi era stato il pisano Maurizio Bachini nel 1998) un dilettante toscano torna a vincere il Gran Premio Industrie del Marmo edizione n°35 ed il sesto nella storia di questa gara internazionale per élite e under 23 con partenza ed arrivo nel Viale Colombo a Marina di Carrara. Autore della prodezza il versiliese di Pietrasanta Tommaso Dati, che in questa stagione ha scelto di correre con la maglia della formazione lombarda Biesse Carrera. Dati che l’anno scorso vinse il titolo toscano a cronometro in montagna ha regolato 4 compagni di…

Read More

Ordine d’arrivo: 1° Andrea Stefanelli (Monsummanese) 2° Riccardo Del Cucina (Mepak) 3° Kevin Drovandi (Uc Pistoiese) 4° Cristian Sanfilippo (pool Cantù) 5° Damiano Petri (Monsummanese) 6° Giacomo Sgherri (Vangi Il Pirata) a 13″ 7° Marco Merola (Monsummanese) 8° Giacomo Dentelli (Pool Cantù) 9° Thomas Rigamonti (Pool Cantù) 10° Iacopo Dani (Monsummanese) Una vittoria doppia per il pistoiese Andrea Stefanelli nella quarta ed ultima gara della “Giornata Ciclistica” sul circuito di Cintolese in Valdinievole nei pressi di Monsummano Terme. Infatti oltre alla vittoria, prima stagionale dopo altre precedenti prove da protagonista con piazzamenti, l’atleta della Pol. Monsummanese ha indossato la maglia…

Read More

Ordine d’arrivo: 1° Lorenzo Nespoli (MBHBank Colpack) 15’59” 2° Pavel Novak (MBHBank Colpack) a 1″ 3° Francesco Parravano (Aran) a 22″ 4° Mark Valent (MBHBank Colpack) a 29″ 5° Riccardo Santamaria (Hopplà Petroli Firenze) a 30″ 6° Michael Belleri (Hopplà Petroli Firenze) a 36″ 7° Simone Vieceli (Uc Trevigiani) a 37″ 8° Matteo Sasso (Overall) a 40″ 9° Kamil Szymacha (VPM Moretti) a 43″ 10° Simone Roganti (Mg K Vis) a 44″ Trionfo della MBHBank Colpack Ballan nel Trofeo Car Center-Trofeo Comune di Capraia e Limite – Mem. Michele Nunziata, la cronoscalata con pedana di partenza a Capraia Fiorentina ed…

Read More

Iscritti: 166 Partiti: 141 Arrivati: 17 Tempo: 2h59’31” 133,5 Km Media: 44,620 Km/h Ordine d’arrivo: 1° Francesco Della Lunga (Hopplà Petroli Firenze) 2° Simone Buda (Solme Olmo) 3° Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani) 4° Matteo Baseggio (Uc Trevigiani) 5° Lorenzo Magli (Mastromarco) 6° Matteo Pongiluppi (Hopplà Petroli Firenze) 7° Francesco Di Felice (Gs Maltinti) 8° Giosuè Crescioli (Sissio Team) 9° Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze) 10° Gianluca Cordioli (Uc Trevigiani) Confermando l’eccellente avvio di stagione il ventitreenne aretino Francesco Della Lunga ha conquistato a Lastra a Signa il terzo successo stagionale regolando un gruppo di trenta atleti. Una vittoria merito della…

Read More

Non è esagerato definire la Toscana in cima al mondo, non per i risultati degli atleti quanto in campo organizzativo. Non solo per la partenza del Tour de France da Firenze del 29 giugno, ma anche per le tante altre manifestazioni in programma. Oggi a Firenze a Palazzo Sacrati sede della Regione Toscana, si è svolta la cerimonia di presentazione di “Toscana Tricolore 2024” che comprende otto manifestazioni con l’assegnazione di 25 titoli, tra strada, pista e fuoristrada e la presenza stimata di 2.500 atleti tra maschi e femmine. Il programma di “Toscana Tricolore 2024” è dedicato a 4 grandi…

Read More