Autore: Antonio Mannori

Voce e penna storica del ciclismo, Antonio Mannori è uno dei più apprezzati giornalisti toscani ed uno dei collaboratori più preziosi di ciclismoweb.net.

Ordine d’arrivo: 1° Riccardo Lorello (Hopplà Petroli Firenze) 2° Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze) 3° Stefano Leali (Sissio Team) 4° Michele Bicelli (Biesse Carrera) a 4” 5° Gianluca Cordioli (Biesse Carrera) a 56” 6° Marco Manenti (Hopplà Petroli Firenze) 7° Riccardo Barbuto (Ciclistica Rostese) 8° Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek) 9° Pietro Salvadori (Maltinti Banca Cambiano) 10° Alfio Andrea Bruno (Hopplà Petroli Firenze) Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63°…

Read More

Ordine d’arrivo: 1° Benjamin Granger (Mg K Vis) 2° Cesare Chesini (MBH Bank Ballan CSB) 3° Diego Nembrini (General Store) 4° Alessandro Cattani (Technipes InEmiliaRomagna) a 7″ 5° Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze) a 30″ 6° Federico Guzzo (Sc Padovani Polo Cherry Bank) 7° Thomas Rossetti (General Store) a 3’41” 8° Raffaele Veneri (Sissio Team) 9° Tommaso Bosio (General Store) 10° Leonardo Galigani (Uc Pistoiese) a 3’44” Erano 19 anni che un atleta straniero, l’ultimo fu il francese Aurelien Passeron nel 2006, non vinceva la Firenze-Empoli, la classica nazionale di apertura per élite e under 23 che ha ricordato Renzo…

Read More

Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su Rai Sport nella tarda serata della domenica. La squadra di Settimello di Calenzano si presenta quest’anno con un organico di 10 corridori, dei quali quattro sono stati riconfermati dal presidente Piero Pieri, mentre sei i volti nuovi della società che con il 2025 è al suo ventunesimo anno di attività. La squadra ha condotto una sostanziosa preparazione sotto la guida…

Read More

L’anno scorso la ruota vincente della Firenze-Empoli sul rettilineo di via Carraia fu quella di Alessio Menghini della General Store, con una volata di forza su di un ristretto plotoncino. Il pronostico anche in questa 38^ edizione è apertissimo ed incerto, e diversi sono coloro che aspirano a vincere la classica di apertura toscana nel nome e nel ricordo indimenticabile di Renzo Maltinti. Gli iscritti 183 di 31 formazioni con due team stranieri l’U.C. Monaco e la Zappi Racing, in un confronto dove ci sono atleti già avanti con la preparazione ed altri non ancora al meglio. La sfida di…

Read More

Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in tutto) animati da passione e dalla voglia di far bene e divertirsi. Oltre a giovanissimi ed esordienti, la novità dell’Aquila è costituita dal ritorno anche di una squadra allievi. “Una scelta – spiega il presidente Francesco Panichi – dettata dalla nostra volontà di contribuire sempre più ad avvicinare i ragazzi a questo sport. Le tre formazioni attuali saranno seguite da…

Read More

Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua il proprio impegno sotto la guida del presidente Marco Fuochi. E’ bastata una telefonata tra di lui e Daniele Masiani seguita da un stretta di mano e l’accordo è stata siglato per almeno un paio di stagioni. Altra novità l’elezione a presidente della società di Sonia Ceccarelli (già apprezzata team manager) e di Brunella Pagni come vice, mentre il ruolo…

Read More

Crescere, è la parola chiave usata nel suo saluto dal presidente Carlo Palandri. Una bella novità quella che arriva dalla provincia di Lucca e dal Gragnano Sporting Club, da 32 anni nel ciclismo, frutto della passione e dell’impegno del suo presidente. La società lucchese dopo il 2023 che la vide squadra al vertice in campo nazionale, e dopo la stagione 2024 dove l’impegno e gli sforzi si sono concentrati nella crescita del vivaio Under 23 con un bilancio di una vittoria e numerosi piazzamenti, ha annunciato la novità. Nel 2025 la Gragnano Sporting Club farà parte dei Team Continental, con…

Read More

E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e all’accompagnatore Roberto Mazzoni. La società dell’appassionato presidente Orfeo Pieroni Mazzante, ha un progetto di salire ancora nell’attività futura. Dodici sono gli atleti con un solo Elite, a disposizione dello staff tecnico per la stagione 2025 che si aprirà il 22 febbraio con la 38^ Firenze-Empoli (qui il debutto della squadra) e con la Coppa San Geo in Lombardia. Tra i…

Read More

Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour de l’Ain in Francia, sei titoli toscani su pista, sei atleti che hanno raggiunto i professionisti Antonini, Bettiol, Antonio Nibali, Albanese, Filippo Magli e Ludovico Crescioli, le gare organizzate e la maglia azzurra della Nazionale indossata da vari atleti. In sintesi questa la storia dei 50 anni dello Stabbia festeggiati al Circolo 23 Agosto in una magnifica serata arricchita da…

Read More

Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare il suo saluto non solo nel cimitero di Casalguidi dove il “Ballero” riposa, ma anche a Casa al Vento sulla collina che domina la piana pistoiese, nel punto in cui perse la vita durante il Rally automobilistico di Larciano 2010. Qui a bordo strada sul basamento di pietra, era stata posta imbullonata una statuetta di materiale plastico raffigurante un ciclista…

Read More