Una serata speciale al Circolo Mestolo D’Oro di Poggio a Caiano, per festeggiare la fine della stagione ciclistica, ricordando Giovanni Iannelli il giovane pratese morto nell’ottobre 2019 in occasione di una gara ciclistica in Piemonte. Il merito va a chi l’ha promossa, Franco e Francesco Chiuchiolo dirigenti di riferimento del C.F.F. Seanese con la collaborazione di Carlo, padre di Giovanni, che hanno voluto mettere in risalto la sensibilità dimostrata da Andrea Biancalani. Atleta toscano di Empoli, già amico e compagno di squadra di Iannelli, Andrea ha voluto dedicare la sua prima vittoria nei dilettanti ottenuta a fine stagione nell’89^ Targa…
Autore: Antonio Mannori
Conosciuto come lungimirante imprenditore nel settore edilizio e come appassionato di ciclismo. Ci ha lasciato Antonio Savino che abbiamo avuto il piacere di conoscere nel ciclismo verso il quale nutriva passione ed amore, con una squadra femminile, la Edil Savino che gli offrì successi e soddisfazioni. Ebbe atlete di classe e talento, citiamo Fabiana Luperini e Imelda Chiappa, e la società pisana orgoglio di Antonio fu protagonista a tutti i livelli. Con la sua passione ed il suo esuberante entusiasmo contagiò anche la figlia Sara che indossò la maglia della società di famiglia e ne fu protagonista. C’era con Lui…
Negli ultimi giorni è circolata qualche voce non esatta sul programma ufficiale del 4° Trofeo Città di Firenze di ciclocross in programma venerdì prossimo Primo Novembre. Gli organizzatori della gara internazionale (al mattino) e nazionale (nel pomeriggio), la Pol. Virtus VII Miglio di Settimello con il presidente Paolo Traversi, intendono far conoscere il programma ufficiale della giornata al Mugello Circuit nella zona di Scarperia. Intanto il percorso del “Città di Firenze” presenta alcune variazioni, è definito “più arioso e spettacolare” e comprenderà sempre il “muro dell’Arrabbiata”. L’area dove si svolgerà la manifestazione è quella della collinetta che sovrasta a Scarperia…
E’ stato assegnato all’Unione Ciclistica 1948 presieduta da Angelo Battaglia, il Campionato Italiano Under 23 per la stagione 2026. Un traguardo di prestigio per la società che nei mesi scorsi aveva presentato la sua candidatura ufficiale chiedendo l’organizzazione del tricolore per la stagione 2025 o 2026. Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione ha accolto la richiesta e per il Trofeo Città di Lucca sarà un ulteriore salto di qualità ed un valore aggiunto. Un evento importante per tutta la città e sicuramente il Comune di Lucca già vicino alla gara nelle ultime edizioni, sarà un partner importante. In attesa…
Ordine d’arrivo: 1° Tommaso Anastasia (Autozai Contri) 2° Pietro Galbusera (Pool Cantù) 3° Ludovico Mellano (Team Giorgi) a 2’05” 4° Enea Sambinello (Vangi Il Pirata) 5° Nicholas Travella (Pool Cantù) a 2’10” 6° Thomas Doghetti (Pool Cantù) a 2’15” 7° Giacomo Rosato (Team Giorgi) a 2’42” 8° Simone Galbusera (Pool Cantù) a 3’03” 9° Luca Morlino (Pool Cantù) 10° Pierluigi Garbi (Autozai Contri) a 3’27” Tommaso Anastasia dell’Autozai Contri al secondo successo stagionale (il primo fu conquistato sempre in Toscana nella terza e ultima tappa del Giro della Valdera a Terricciola) e Pietro Galbusera, primo anno da juniores nella Pool…
Ordine d’arrivo: 1° Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) 2° Francesco Di Felice (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) 3° Alessandro Baroni (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) a 2” 4° Andrea De Totto (Sissio Team) 5° Riccardo Lorello (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 6° Hernandez Camargo (Gs Borgonuovo) a 13” 7° Lorenzo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 29” 8° Eduard Daan Hoeks (Maltinti Banca Cambiano) a 49” 9° Andrea Buti (Futura Team Rosini) 10° Giosuè Crescioli (Sissio Team) a 53” Un vero e proprio trionfo con quattro atleti nei primi cinque per la dodicesima vittoria stagionale della Hopplà Petroli Firenze…
Ordine d’arrivo: 1° Pietro Scottoni (Vangi Il Pirata Sama) 2° Marco Petrolati (Vangi Il Pirata Sama) 3° Niccolò Iacchi (Team Franco Ballerini) a 18” 4° Giacomo Casadio (General System) a 20” 5° Alessio Faccani (General System) 6° Diego Buti (Vangi Il Pirata Sama) a 1’35” 7° Marco Merola (Pol. Monsummanese) 8° Dario Cammisa (Work Service Coratti) 9° Alessandro Caon (Uc Foligno) 10° Umberto Costantini (Gulp Pool Val Vibrata) Ventiquattrore dopo il dominio nella gara umbra di Fighille con 4 atleti nei primi 6 (la vittoria quarta stagionale fu per Leonardo Meccia) arriva un altro netto successo per il Team Vangi…
Ordine d’arrivo: 1° Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 2° Matteo Capodarca (Sancascianese) 3° Tomaz Lover Medeot (Pedale Ronchese) 4° Sacha Salomone (Gs Olimpia) 5° Alessandro Pedata (Ciclistica 2000) 6° Pietro Menici (Fosco Bessi) 7° Tommaso Mazzarello (Pedale Toscano) 8° Daniele Bacci (Valdinievole) 9° Marco Parigi (Cc Appenninico) 10° Matteo Cialdini (Uc Empolese) Dopo uno sprint avvincente ed incerto, il campione toscano allievi Lorenzo Luci del G.S. Iperfinish ha colto il terzo successo stagionale, imponendosi al sempre bravo Capodarca nella prima edizione del Gran Premio Kemas organizzato dall’U.C. S.Croce nella cittadina del cuoio e delle pelli. Una conclusione in volata quella sul…
L’edizione n.55 del Trofeo Buffoni ci sarà con sforzi supplementari per gli organizzatori capitanati dal presidente Fabio Del Giudice. La gara annullata l’otto settembre per la pioggia torrenziale sarà recuperata domenica 13 ottobre con alcune novità. Si era parlato di una cronometro, di un circuito, nulla di tutto questo, in quanto sarà un Buffoni secondo la tradizione anche se gareggiando quasi a metà del mese di ottobre, questo comporterà alcune modifiche. La prima riguarderà il circuito iniziale della Versilia non percorribile per un’altra manifestazione concomitante, per cui ci sarà un circuito diverso tra Forte dei Marmi e Cinquale da ripetere…
Un appuntamento da non perdere quello di sabato 21 settembre a Fabbrica di Peccioli, dove saranno di scena i migliori juniores nazionali con 29 squadre iscritte e 174 corridori. Possiamo definire questo 26° Trofeo San Rocco anche un evento internazionale in quanto saranno presenti due squadre francesi l’Academy Region Sud e il V.C. Rochevillois oltre al team australiano Veleka. Grande soddisfazione nel gruppo sportivo Amici del Pedale nato nel 1996 e presieduto da Alessandro Bacciarelli, con i due vice Bellagotti e Pazzagli ed i loro collaboratori. Altro valore aggiunto per la classica nazionale patrocinata dalla Regione Toscana e dal Comune…