Autore: Redazione - Ciclismoweb.net
Si è spenta lunedì, all’età di 81 anno, Maria Italia Mattietto, mamma di Alessio Stefano Berti, appassionato attore, scrittore ed esperto di ciclismo che segue con particolare entusiasmo il ciclismo storico e il mondo gravel senza disdegnare il movimento delle due ruote in tutte le sue forme. Punto di riferimento amorevole per tutta la famiglia, Maria Italia Mattietto lascia i figli Alessio e Luigi, il nipote Enrico e i fratelli Giovannina e Francesco. L’ultimo saluto a Maria Italia Mattietto sarà dato giovedì 3 aprile nella chiesa di Onara (Pd) alle ore 16.00; ad Alessio Stefano Berti e a tutta la…
Per consultare: – Ordine d’arrivo: clicca su “Results” – Classifica generale: clicca su “GC” – Classifica generale a punti: clicca su “Points” – Classifica generale GPM: clicca su “KOM” – Classifica generale a squadre: “Teams” – Classifica generale giovani: “Youth”
Finalmente la situazione si è sbloccata: l’UCI ha ammesso la possibilità di ammettere al via dei Grandi Giri un totale di 23 formazioni. Giro d’Italia e Tour de France, si sono mossi subito di conseguenza ufficializzando gli inviti per l’edizione 2025. GIRO 2025 – Il Giro d’Italia 2025, in programma dal 9 maggio al 1° giugno, ha annunciato le quattro squadre invitate tramite wild card. Tra queste, la Polti-VisitMalta è stata selezionata per il quinto anno consecutivo, confermando la fiducia degli organizzatori nella formazione italiana. Insieme alla formazione di Ivan Basso, sono state invitate la VF Group Bardiani CSF Faizanè,…
Nata nel 1949 e saltata solo in un paio d’occasioni (nel 2010 e poi nel 2020 causa Covid), la Milano-Busseto si appresta a celebrare la sua 75^ edizione. Appuntamento fissato per sabato 5 aprile: sarà anche la primissima gara ciclistica del calendario federale 2025 in provincia di Parma. Il gruppo del Pedale Bussetano è al lavoro da mesi per organizzare la «Classicissima dei Dilettanti», gara Nazionale riservata agli Under 23, che per molti anni si è disputata in contemporanea con la Milano-Sanremo, meritandosi questo appellativo che le è poi rimasto, pur cambiando data. Anche la partenza, ormai da quasi trent’anni,…
Ordine d’arrivo 1° anno: 1° Leonardo Firullo (Naturosa) 2° Sebastian Rizzo (Team Nibali) 3° Vittorio Mascolo (Team Nibali) 4° Francesco Bendici (Star Cycling Lab) 5° Francesco Stabile (Star Cycling Lab) Ordine d’arrivo 2° anno: 1° Matteo Spada (Team Nial Nizzoli) 2° Alfredo Valerio (Asd Romano) 3° Leonardo Carbonaro (Asd Romano) 4° Denis Pio Sanfilippo (GDS Team Competition) 5° Andrea Modica (Nonsolobike)
Ordine d’arrivo: 1° Vincenzo Giannetti (Team Nial Nizzoli) 2° Salvatore Caruso (Equipe Sicilia) a 2’07” 3° Domenico Lo Piccolo (Pedale Casalese) 4° Elia Maniscalco (Ciclotour) 5° Andrea Scannaliato (Ciclotour) 6° Samuele Diana (Team Extreme 2000) 7° Edoardo Perrone (Team Toscano Giarre) 8° Lorenzo Polizzi (Team Nial Nizzoli) 9° Nicolas Tumino (Naturosa) 10° Antonino Rizzo (Probike Erice)
Ordine d’arrivo: 1° Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli) 2° Giacomo Dentelli (GB Team Pool Cantù) 3° Sergio Ferrari (Team Ecotek) 4° Marco Sardone (Gs Parmense) 5° Giovanni Pala (Gs Parmense) 6° Riccardo Natale (Feralpi Monteclarense) 7° Cristian Cornali (Sc Romanese) 8° Marco Martina (Biesse Carrera) 9° Michele Gertosio (Uc Piasco) 10° Alberto Roda (Salus Seregno)