Il Giro del Mediterraneo ritorna e lo fa con un’edizione che si annuncia particolarmente interessante: la breve corsa a tappe francese, nata nel 1974 e divenuta nel tempo appuntamento fisso di inizio stagione per molti atleti, ritornerà a disputarsi dall’11 al 14 febbraio 2016 con un format completamente rinnovato, a partire dal cambio di denominazione: La Mediterraneenne. RIENTRO INTERNAZIONALE – Non più soltanto Francia, infatti, bensì un itinerario che dalla Spagna condurrà fino all’Italia. La partenza è prevista proprio dalla penisola iberica, dalla città di Girona precisamente, con una breve cronometro a squadre di 7 chilometri. Seguiranno due frazioni in…
Autore: Redazione - Ciclismoweb.net
Open:1° Giulio Valfrè (Sky Bikers)2° Giuseppe Lamastra (Carraro Team)3° Elia Pedrali (Sc Cene)4° Marcello Merlino (RDR Italia)5° Davide Pacchiardo (Palazzago) Donne elite:1^ Roberta Gasparini (La Bicicletteria)2^ Giorgia Novero (Team Cicloteca) Juniores:1° Alberto Cosentino (Ciclilucchini.com)2° Giulio Fornelli Bardina (Condor Team)3° Paolo Rossetti (Dytech) Donne Junior:1^ Katia Moro (Pavan Freebike)2^ Jessica Gnemmi (BC 2000 Borgomanero) Allievi 2° anno:1° Marco Pavan (Rostese)2° Ivan Gelmini (MTB Increa)3° Marco Previtali (Palazzago Poker) Allievi 1° anno:1° Luca Pescarmona (Iaccobike)2° Samuele Leone (Team Spreafico)3° Andrea Damiano (Team Cicloteca) Donne allieve:1^ Alessandra Grillo (Gs Cicli Fiorin)2^ Vera Rossetti (Dytech)3^ Sonia Gai (Iaccobike) Esordienti 2° anno:1° Leonardo Baldi (Vc…
Esordienti1° Bolognesi Mattia (Forlivese)2° Ricchi Mauricio Cristian (Ciclistica Maranello)3° Varolo Marco (Mirandolese) Donne Esordienti1° Lugli Elisa (Stella Alpina)2° Bonini Arianna (Baby Team Iaccobike)3° Balboni Virginia (Stella Alpina) Allievi1° Toni Mattia (Simec-Fanton-Paletti)2° Gardi Mattia (Massese)3° Dodici Kevin (Cadeo) Donne Allieve1° Buriani Matilde (Tonino Lamborghini)2° Luppi Sasha (Team Barba)3° Balboni Alessia (Stella Alpina) Juniores1° Alboni Alessandro (Up Calderara STM)2° Faes Matteo (Tettamanti Bike Solution)3° Tedaldi Elia (Sidermec F.lli Vitali) Donne Juniores1° Quattrone Andrea (Serramazzoni)2° Sessi Arianna (Tonino Lamborghini)3° Scarazzati Elena (Sozzigalli)
Ordine d’arrivo:1° Mathieu Van Der Poel (BKCP Powerplus)2° Kevin Pauwels (Sunweb Napoleon)3° Tom Meeusen (Fidea Telenet)4° Tim Merlier (Vastgoedservice Golden Palace)5° Klaas Vantornout (Sunweb Napoleon)6° Gianni Vermeersch (Sunweb Napoleon)7° Michael Vanthourenhout (Sunweb Napoleon)8° Corne Van Kessel (Telenet Fidea)9° Marcel Meisen (Corendon Kwadro)10° Toon Aerts (Telenet Fidea)
Open:1° Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite)2° Enrico Franzoi (Wilier)3° Nicolas Samparisi (Cs Selle SMP)4° Nadir Colledani (Trentino Cross SMP)5° Luca Braidot (Forestale) Donne elitè:1^ Eva Lechner (Colnago)2^ Chiara Teocchi (Bianchi Idrodrain)3^ Anna Oberparleiter (Team Carraro)4^ Alessia Bulleri (Vaiano)5^ Rebecca Gariboldi (Team Isolmant) Juniores:1° Antonio Folcarelli (Promo Bike)2° Michele Bassani (Work Service)3° Lorenzo Calloni (Selle Italia Guerciotti Elite)4° Alberto Brancati (Caprivesi)5° Andrea Pozzato (Work Service) Allievi assoluta:1° Filippo Fontana (Ss Sanfiorese)2° Tommaso Dalla Valle (Gs Sorgente)3° Federico Ceolin (Libertas Scorzè)4° Alessandro Verre (Loco Bikers)5° Danilo Morzillo (Gsc Moiano) Donne allieve assoluta:1^ Nicole Fede (Iaccobike)2^ Ilaria Pola (Melavì Focus)3^ Gaia Masetti…
Madison:1° Francia (Kneisky, Thomas) 2° Svizzera (Dillier, Schir)3° Gran Bretagna (Burton, Stewart)4° Spagna (Zuazubiskar, Amores)5° Italia (Buttazzoni, Scartezzini)6° Colombia (Estrada, Parra)7° Danimarca (Hartvig, Nielsen)8° Nuova Zelanda (Roulston, Gough)9° Austria (Mueller, Matzner)10° Russia (Ershov, Zhurkin) Sprint maschile:1° Matthew Glaetzer (Team Jayco AIS)2° Max Niederlag (Germania)3° Maximilian Levy (Team Erdgas 2012)4° Edward Dawkins (Nuova Zelanda)5° Damian Zielinski (Polonia)6° Njisane Phillip (Trinidad e Tobago)7° Patrick Constable (Australia)8° Sam Webster (Nuova Zelanda)9° Pavel Kelemen (Rep. Ceca)10° Chao Xu (Cina) Keirin femminile:1^ Shuang Guo (Giant Max Success)2^ Anna Meares (Team Jayco AIS)3^ Monique Sullivan (Canada)4^ Liubov Basova (Ucraina)5^ Wai Sze Lee (Hong Kong)6^ Hyejin Lee…
Sarà un 8 dicembre “a tutto cross” quello che attende domani gli appassionati delle due ruote. Dopo la prova internazionale di Asolo si replica, dunque, con l’appuntamento trevigiano che si correrà in contemporanea alla gara di ciclocross più antica del calendario nazionale. Ecco di seguito le ultime novità dai campi di gara… BORGOSESIA:A Borgosesia (Vercelli) si rinnova anche quest’anno, martedì 8 dicembre, l’appuntamento con il ciclocross. La ciclocampestre di Borgosesia è gara storica in quanto la prima edizione si disputò 60 anni fa e, di fatto, è diventata la più antica d’Italia. Infatti gli altri cross che per anzianità superavano…
Scratch maschile – Class 1:1° Mark Stewart (Gran Bretagna)2° Brayan Sanchez Vergara (Colombia)3° Roman Gladysh (Ucraina) a 1 giro4° Alex Frame (Nuova Zelanda)5° Maximilian Beyer (Germania)6° Wim Stroetinga (Olanda) 7° Frank Pasche (Svizzera)8° Ka Yu Leung (Hong Kong)9° Alex Buttazzoni (Italia)10° Morgan Kneisky (Francia) Keirin maschile:1° Joachim Eilers (Germania)2° Maximilian Levy (Team Erdgas 2012)3° Matthew Baranowski (USA)4° Nikita Shurshin (Russia)5° Jason Kenny (Gran Bretagna)6° Eric Engler (Track Team Brandenburg)7° Pavel Kelemen (Rep. Ceca)8° Sam Webster (Nuova Zelanda)9° Andrii Vynokurov (Ucraina)10° Hersony Canelon (Venezuela)19° Francesco Ceci (Italia) Inseguimento a Squadre maschile:1° Australia (Bobridge, Davison, Edmondson, Hepburn) 3’53″0102° Nuova Zelanda (Karwowski, Bulling,…
La nuova scommessa di Olivano Locatelli porta il nome di Andrea Manfredi: lo scalatore, toscano di Massa, classe 1992, dopo due stagioni alla Bardiani CSF della famiglia Reverberi, cercherà il riscatto tornando a misurarsi tra i dilettanti con la maglia del Team Palazzago. E se uno come Olivano Locatelli crede fortemente nelle potenzialità di questo atleta, c’è da crederci davvero. “Il ragazzo ha voglia di pedalare bene cercando di recuperare il tempo perduto a causa di infortuni e problematiche varie. L’ho visto in alcune corse a tappe quando era dilettante fare davvero dei gran numeri. Poi si è un po’…
Si è aperta con le qualifiche dell’inseguimento a Squadre la seconda prova di Coppa del Mondo su pista, che entrerà nel vivo sabato 5 e domenica 6 dicembre, in programma a Cambridge (Nuova Zelanda). A dominare la manche introduttiva maschile è stato il treno dell’Australia, formato da Glenn O’Shea, Jack Bobridge, Alexander Edmondson e Michael Hepburn, che ha avuto la meglio su Nuova Zelanda e Danimarca. L’Italia di Liam Bertazzo (Southeast), Simone Consonni (Team Colpack), Filippo Ganna (Viris Maserati) e Michele Scartezzini (MG K Vis) ha chiuso al decimo posto con il tempo di 4’04″969. Nella prova femminile successo delle…