Ordine d’arrivo:1° Soufiane Haddi (Skydive Dubai) 3h40’19″2° Andrea Palini (Skydive Dubai) 3° Yousef Mohamed Mirza (Sharjah Team)4° Anuar Manan (Terengganu Cycling Team)5° Julien Dechesne (Veranclassic Ekoi)6° Angel de Julian Vazquez (Kuwait Cycling Project)7° Abdelati Saadoune (Al Marakeb Cycling Team)8° Siu Wai ko (The Cycling Team of Hong Kong)9° Essaid Abolouache (Maroc National)10° Reda Aadel (Al Marakeb Cycling Team) Classifica generale:1° Soufiane Haddi (Skydive Dubai) 2° Andrea Palini (Skydive Dubai) a 16″3° Francisco Mancebo (Skydive Dubai) a 25″4° Rafaa Chtioui (Skydive Dubai) a 43″5° Angel de Julian Vazquez (Kuwait Cycling Project) a 6’14″6° Jacob Tipper (Team Giant RBS) 7° Mouhssine Lahsaini…
Autore: Redazione - Ciclismoweb.net
Ordine d’arrivo:1° Soufiane Haddi (Skydive Dubai)2° Andrea Palini (Skydive Dubai)3° Yousef Mirza (Uae)4° Rafaa Chtioui (Skydive Dubai)5° Angel De Julian (Kuwait)6° Jacob Tipper (Gran Bretagna)7° Reda Aadel (Al Marakeb)8° Mouhssine Lahsaini (Marocco)9° Francisco Mancebo (Skydive Dubai)10° Mohd Hariff Saleh (Terengganu) Classifica generale:1° Soufiane Haddi (Skydive Dubai)2° Andrea Palini (Skydive Dubai) a 12”3° Francisco Mancebo (Skydive Dubai) a 15”4° Rafaa Chtioui (Skydive Dubai) a 19”5° Angel De Julian (Kuwait) a 6’04”
Ordine d’arrivo:1° Soufiane Haddi (Skydive Dubai)2° Francisco Mancebo (Skydive Dubai)3° Andrea Palini (Skydive Dubai)4° Rafaa Chtioui (Skydive Dubai)5° Angel De Julian (Kuwait Cycling Project) a 5’42”6° Jacob Tipper (Gran Bretagna)7° Mouhssine Lahsaini (Marocco)8° Jaber Almansory (Uae)9° Essaid Abelouache (Marocco)10° Arnaud Voss (Belgio) Classifica generale:1° Soufiane Haddi (Skydive Dubai)2° Francisco Mancebo (Skydive Dubai) a 5”3° Andrea Palini (Skydive Dubai) a 8”4° Rafaa Chtioui (Skydive Dubai) a 9”5° Angel De Julian (Kuwait Cycling Project) a 5’54”6° Jacob Tipper (Gran Bretagna)7° Mouhssine Lahsaini (Marocco)8° Jaber Almansory (Uae)9° Essaid Abelouache (Marocco)10° Arnaud Voss (Belgio)
Il calendario del ciclocross della provincia di Treviso propone domenica a Salvatoronda di Godega di Sant’Urbano (TV) il campionato regionale ma appena più in là, collocato all’8 dicembre nel tradizionale giorno dell’Immacolata, si staglia l’Internazionale del Ponte di Faè di Oderzo che comincia già a catturare l’attenzione degli appassionati. Un evento di simile portata non s’improvvisa e dalle parti di Borgo Barattin cominciano ad arrivare le prime iscrizioni. Al 14° ciclocross del Ponte ha già dato la sua adesione il francese Francis Mourey vincitore dell’edizione 2013. Ottimo stradista (ha chiuso il Giro 2013 al 20mo posto) il transalpino ha ottimo…
2008 – E’ il novembre 2008, i padiglioni della Fiera di Rho – Pero ospitano l’Eicma, esposizione mondiale di ciclo e motociclo. La chicca è rappresentata dalla Sei Giorni ciclistica che si svolge in uno dei padiglioni su una pista del perimetro di 160 metri montata per l’occasione. In pista vincono Bettini e Llaneras. Paolino Bettini all’Eicma aveva trionfato anche l’anno prima in coppia con Marco Villa. Tuttavia nel 2007 non era stata una Sei Giorni, bensì una “Quattro giorni”. Quella del 2008 all’Eicma è l’ultima edizione della Sei Giorni con svolgimento a Milano. Oltre a perdere la Sei Giorni,…
Il 2016 prende forma e passa dal Veneto. Una delle regioni ciclisticamente più attive d’Italia ha già definito buona parte delle rose juniores. Ma andiamo con ordine… quello alfabetico: 12 gli uomini che comporranno la formazione dell’Ausonia Pescantina che potrà contare sugli innesti di Alessio Gasparini (Azzanese) e Davide Venturi (Pedale Scaligero) a completare un organico tutto “home made” grazie agli elementi più brillanti usciti dalle fila del vivaio bianco-giallo. Praticamente al completo anche la Cipollini Assali Stefen che anche nel 2016 sarà guidata dall’ex professionista Nicola Minali e dall’esperto Roberto Cordioli. Nonostante la partenza di Riccardo Boron, destinazione Borgo…
Nella puntata precedente (clicca qui) abbiamo affrontato il tema del recupero invernale, argomento d’attualità nei mesi di pausa per gli atleti ciclisti su strada. Questa settimana e nelle prossime puntate seguendo questo filo conduttore andremmo a indicare ulteriori azioni e comportamenti che possono essere utili a rigenerare il fisico e prepararsi per una nuova stagione agonistica, partendo nel migliore dei modi. Spesso i mesi freddi di pausa vengono impiegati dagli atleti per un periodo di ferie alternativo, magari in mete esotiche, dove le possibilità di attuare un programma di “rigenerazione” è spesso contrastato da abitudini contrarie alla vita che un…
La bicicletta corre veloce e per il Gs Mastromarco non c’è nemmeno il tempo di gustarsi e assaporare i brillanti successi del 2015 perchè l’attenzione è già tutta rivolta ai preparativi per la prossima stagione. L’attività per organizzare e programmare il 2016 è già iniziata. “Ripartiamo da basi solide potendo contare sulla collaborazione con Vincenzo Nibali, che oltre ad essere un amico del Gs Mastromarco è uno dei nostri sponsor a tutti gli effetti, e sul supporto di partner storici quali le cantine Sensi e l’azienda Cipros. Accanto a loro ci sono tanti altri brand importanti” spiega il direttore sportivo…
Si è sentita nitida, chiara e avvolgente. Ieri sera la passione per le due ruote ha fatto battere forte il cuore di Verona. L’occasione offerta dal Gran Galà Alé, infatti, ha richiamato nella prestigiosa cornice della Gran Guardia il popolo del pedale per una festa tutta fluo. Riflettori puntati sulla grande famiglia capitanata da Federico Zecchetto che si è radunata per chiudere in bellezza la stagione granfondistica 2015 e aprire un 2016 molto ambizioso sia in ambito agonistico sia in quello amatoriale. GRANDI EX – “Arrivavo alle corse con una vecchia Regata scassata e la nascondevo perchè non mi prendessero…
Diciannove elementi per comporre un squadra e 100 giorni a disposizione per forgiare un gruppo vincente in grado di conquistare nuovi traguardi. La Zalf Euromobil Désirée Fior è tornata a radunarsi quest’oggi nel quartier generale di Castelfranco Veneto (Tv) per dare il via a quella che sarà una nuova ed appassionante avventura. La stagione 2016, vista con gli occhi degli undici atleti riconfermati e degli otto nuovi innesti ha il sapore di una sfida tutta da conquistare sulla strada già a partire dalle prime settimane di allenamenti programmati sotto la direzione dell’ex professionista e campione d’Italia, Gianni Faresin alla decima…