Pochi sono stati i cambiamenti nella compagine francese diretta dall’ex pro Cédric Vasseur, il team ha impostato la rosa 2023 sulle sue due punte: Bryan Coquard e Guillaume Martin. La ruota veloce della squadra proverà finalmente ad arricchire il proprio palmares con una vittoria di peso, una tappa al Tour de France come obiettivo primario, a coadiuvarlo ci sarà anche Simone Consonni al quale è stato concesso dal team transalpino maggiore libertà di azione soprattutto nelle corse italiane. I due uomini veloci potranno interscambiarsi o unire le forze per sfoggiare la nuova maglia rossa sui traguardi. Il parigino G.Martin da…
Autore: Federico De Mercurio
Con l’Epifania tutte le feste volano via, non per il fanatico delle due ruote che conta ormai i giorni che lo dividono dall’inizio della stagione, il cerchietto rosso è stato posto ormai da tempo sulla data del 17 di gennaio quando scatterà dall’Australia il Tour Down Under. Auguriamo al ciclismo e a ciò che gli ruota attorno cinque buoni propositi per la stagione 2023. Van der Poel VS Van Aert: durante queste fredde settimane, si sta svolgendo la stagione di ciclocross e come da prassi il duello di cui tutte le testate giornalistiche stanno scrivendo è tra Mathieu Van der…
L’organico della Bora Hansgrohe per l’anno 2023 sarà composto da 30 corridori, spiccano diversi uomini adatti ai grandi giri a Tappe, su tutti il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, l’australiano Jay Hindley che con molta probabilità andrà a scoprire nuovi salite in quel di Francia alla Grande Boucle, diversamente da Alexander Vlasov che cercherà il colpaccio al Giro 2023. Menzioniamo inoltre i nomi di Sergio Higuita, validissimo scalatore e ottimo puncher anche per corse di un giorno ed Emanuel Buchmann sempre piazzato nelle corse di tre settimane e ottimo uomo squadra a servizio dei capitani. La Bora presenta una schiera di…
Sono addirittura 18 le nazionalità presenti all’interno del team medio-orientale, se non è record poco ci manca. Passiamo dai tratti orientali di Arashiro al peso piuma del colombiano Buitrago fino a Sergio Tu proveniente dal lontano Taiwan, per atterrare al nostro continente rappresentato quasi integralmente. Tanti i giovani di prospetto che ci faranno sicuramente divertire nei mesi a seguire, i nostri Jonathan Milan ed Edoardo Zambanini sempre più a loro agio tra i big del gruppo, il primo ha già messo a segno la sua prima vittoria nel 2022 e potrebbe essere la vera sorpresa lungo l’annata 2023. Matevz Govekar,…
L’Astana non potrà piu far affidamento su Vincenzo Nibali, che da tempo ormai aveva deciso di mettere il termine fine alla sua lunga attività agonistica. La squadra dovrà, per forza di cose, reinventarsi e configurare nuovi obiettivi nel corso della lunga stagione che ci apprestiamo a vivere. Il licenziamento del colombiano Miguel Angel Lopez non ha certo semplificato questa transizione facendo perdere un altro punto di riferimento alla compagine kazaka. Torna tra le linee lo spagnolo Luis Leon Sanchez che alla veneranda età di 39 primavere dovrà farsi carico dei giovani e dare caccia a qualche colpo parziale. Alexey Lutsenko…
E’ nella immensa classe trasversale di Mathieu Van der Poel che la squadra belga farà affidamento per l’anno appena scoccato, ancora poco è stato svelato del suo calendario di corse, anche se crediamo che la prima parte di stagione lo vedrà come al solito grande protagonista. Andrà a caccia di tutte le classiche monumento a lui congeniali, per sognare un tris al Fiandre ed una prima volta alla Parigi-Roubaix e alla Milano-Sanremo. Sembra essere cresciuta molto nell’organico la squadra, con innesti mirati e di valore in tutti i reparti. Soren K. Andersen, Nicola Conci, Ramon Sinkeldam, Q.Hermans e Kaden Groves…
Una storia lunga trent’anni quella della formazione francese diretta da Vincent Lavenu, uno dei marchi più longevi presenti nel mondo del ciclismo professionistico, anche per questo 2023 la società ha deciso di non apportare variazioni significative al proprio organico per dare continuità ad un progetto iniziato qualche anno addietro . La stella del Team ha le sembianze di Benoit Cosnefroy capace di brillare già lo scorso anno a più riprese, la squadra si affiderà a lui per portare a casa vittorie preziose sia nelle gare di un giorno che nelle tappe del Tour. I due uomini che andranno alla ricerca…
I roster delle squadre professionistiche per la stagione 2023 sono ormai in via di definizione, alcune di loro hanno già annunciato la lista dei propri corridori; dal 1° gennaio sulle pagine social ritroveremo anche le prime foto ufficiali dei team con i nuovi arrivati. Un quadro molto complesso da riassumere e, allora, proviamo a capire quali sono stati i trasferimenti più eclatanti e chi invece è ancora orfano di un contratto. Il nome più altisonante è forse quello di Richard Carapaz, che passa dalla Ineos alla EF-Education; sempre in ambito uomini da classifica segnaliamo il trasferimento di Bob Jungels (da…
L’annuncio di qualche giorno fà attraverso un lungo post sui suoi profili social: “ho deciso che il 2022 sarà il mio ultimo anno come ciclista professionista”, la farfalla di Maastricht metterà definitivamente la parola FINE alla sua decennale carriera nel mondo delle due ruote. Questa volta non sembra prospettarsi un periodo di “pausa” così come successo all’inizio del 2021, quando a seguito di un burnout mentale decise di autosospendersi dalle competizioni, compreso lo stipendio, per un periodo di cinque mesi. Così come comunicato via instagram, le motivazioni che si celavano dietro il suo coming back dello scorso anno avevano un…
Si sta spalancando a noi un’estate bollente, non solo climatica, anche tra le due ruote tra pochissimo assisteremo allo scontro di fuoco tra i due titani del ciclismo moderno, Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert; il ring su cui si consumerà questo duello si chiama Tour de France, in partenza il primo di Luglio dalla Danimarca. I due antagonisti per eccellenza, hanno già scaldato i motori durante questa primavera, il belga ha imposto il suo dominio lungo le pietre sconnesse della Omloop Het Nieuwsblad e della E3 Saxo Bank Classic, assente giustificato l’olandere che nelle stesso ore era…