Autore: Federico De Mercurio

Il 2020 non è stato un anno come tutti gli altri, iniziò tutto con la pandemia e le sue restrizioni che portarono allo stop forzato della stagione in corso, per la  prima volta nella sua storia anche il Giro d’Italia ha dovuto ricollocarsi nel mese di Ottobre. Per T. Geoghegan Hart, il 2020 è stata un’annata inaspettata, l’allora 25enne con un duello finale al cardiopalma riuscì a sfilare la maglia rosa dalle spalle del suo rivale Hidley e acciuffare la vittoria della corsa rosa. Partito a quel Giro con i compiti di gregariato, il capitano designato della spedizione rosa era…

Read More

Domenica scorsa è andata in archivio l’edizione N.105 del Giro d’Italia, siamo già in astinenza dalla corsa rosa per questo siamo andati a scorrere i nomi di chi ha gonfiato di più il portafoglio al termine delle tre settimane. Quest’anno l’organizzazione metteva in palio un montepremi finale di ben 1,5 milioni di euro, chi ha portato a casa il guadagno più importante? LA TOP TEN DEGLI ATLETI – Era fuor di dubbio che nelle prime tre posizioni si trovasse il podio finale, con l’australiano Hindley che porta a casa quasi 300k € . Fa specie trovare in quarta posizione il…

Read More

Se andassimo a frugare nelle case di ciascun appassionato del pedale troveremmo un armamentario di cimeli di ciclismo, alcuni ereditati dai nonni o dai padri altri ancora recuperati alle corse. Che sia un arrivo o una partenza di tappa o sul ciglio lungo la strada, il tifoso più autentico è sempre in costante caccia del souvenir che potrà arricchire il suo personale sacro graal delle due ruote. L’oggetto più ambito, oltre ai vari cappellini, magliette e gadget dell’evento è senza dubbio la borraccia o come detto dal popolo francofono il Bidon. In gergo tecnico si sente spessissimo utilizzare la frase…

Read More

Damiano Caruso come risaputo non ha preso parte a questo giro d’Italia appena terminato, prima di voltare pagina e seguire le corse in programma nelle prossime settimane (Giro dell’Appennino 2 Giugno e Adriatica Ionica Race dal 4-8 Giugno) Vi vogliamo lanciare questa suggestione. Come si sarebbe potuto inserire il siciliano della Bahrain – Victorious nella lotta alla maglia rosa? avrebbe potuto vincerlo questo Giro? È il momento di giocare al fantaciclismo! E’ gennaio, quando le squadre professionistiche diramano i programmi delle corse dei loro atleti per la stagione a venire, per Damiano Caruso quest’anno niente Giro, dopo i fasti dell’anno…

Read More

“You making History” queste sono le parole pronunciate dal DS della Bora Hansgrohe, Enrico Gasparotto a bordo dell’ammiraglia durante le fasi concitate della tappa della Marmolada, Jay Hindley era prossimo a varcare la linea d’arrivo e conquistare la Rosa. Ha fatto proprio la storia l’australiano, la sua terra è quella dei canguri e lì il ciclismo da diversi anni ormai è in grande spinta, prima con la disciplina della pista, poi con l’investimento dei team professionistici su strada (su tutte l’attuale BikeExchange che quest’anno festeggia i suoi 10 anni di licenza UCI World tour). La squadra ha dato la possibilità…

Read More

Ormai siamo giunti alle battute conclusive di questo Giro d’Italia, mancano due tapponi alpini e la cronometro finale di Verona. Il trio lì davanti – Richard Carapaz, Jay Hindley e Mikel Landa – è racchiuso in un minuto, nessuno dei tre ad oggi riesce a primeggiare sull’altro, mai come quest’anno regna l’incertezza soprattutto quando la strada sale. Ci ritroveremo Sabato sera ancora con questa classifica? Se il trend delle ultime giornate venisse confermato potrebbero servire i 17 km di Verona per decretare il vincitore dell’edizione n°105. La cronometro finale ricalca il circuito delle Torricelle (quello dei mondiali) percorso però in…

Read More

Con la giornata di domani il Giro entra nella fase più calda di questa edizione rosa, le scaramucce che abbiamo visto sabato sul percorso accidentato di Torino sono solo l’antipasto di quello che prevediamo nei quattro tapponi alpini e nella cronometro finale di Verona. Dopo i ritiri di Bardet e Dumoulin e l’uscita anzitempo di classifica di Simon Yates (comunque mina vagante e ago della bilancia sulle tattiche di gara) proviamo a capire come stanno i pretendi alla vittoria finale (primi 10 attuali della classifica generale) affidandogli ad ognuno di loro dei PRO e CONTRO. Carapaz per un bis storico?…

Read More

Sul traguardo di Cuneo, Arnaud Demare, il 30enne transalpino della Groupama FDJ firma la terza vittoria in questa edizione rosa, portando a otto il suo tabellino totale di successi al Giro d’Italia, Chi sono gli artefici della sue vittorie? chi si cela dietro di lui? Proviamo ad analizzare i benefici di cui è portatore il treno, ha ancora senso averne uno ai giorni nostri? La concezione del treno, così come la definiamo oggigiorno è stato coniata negli anni 90, dal re leone; Mario Cipollini, che ne ha fatto una stile di vita e un modus operandi per il raggiungimento di…

Read More

La volata di ieri ha visto sfidarsi a colpi di watt due extraterrestri, Biniam Girmay e Mathieu Van der Poel, le due star del ciclismo moderno hanno praticamente creato un solco tra loro e il resto del gruppo, distante alcuni metri, alle loro spalle a regolare la volata degli “umani” ci ha pensato Vincenze Albanese. 26 anni ancora da compiere ,nonostante ancora la sua giovane età, il ragazzo campano festeggia la sua settima stagione tra i professionisti. Passato nel mondo dei grandi con la famiglia dei Reverberi, solo con il trasferimento alla Eolo-Kometa dello scorso anno sembra aver trovato l’ambiente…

Read More

Pochi giorni dopo la visita del nostro Giro d’Italia, l’Ungheria ha ospitato il suo personale giro a tappe (il giro dell’Ungheria – dal 11 al 15 maggio) , giunto all’edizione n°43 la breve corsa di cinque giorni prevedeva diversi arrivi per ruote veloci e un’ arrivo in salita. Un parterre al via di assoluto livello, ben 11 squadre World Tour. Le prime tappe, come da copione, si sono risolte a ranghi compatti, hanno messo la ruota davanti a tutti : Olav Kooij, due volte Fabio Jakobsen e Dylan Groenewegen. L’ultima tappa ha sorriso ai colori italiani, sull’arrivo in salita Antonio…

Read More