Autore: Federico De Mercurio

Eroe Pozzovivo: ringraziamo il piccolo scalatore lucano, se la nostra cara Italia non cola a picco. Ottime le prestazioni sull’Etna e sul Blockhaus (6°) che lo portano all’ottavo posto in classifica generale. La top 10 è alla portata, speriamo possa mantenere questo rendimento fino a Verona. Poca Italia: ancora nessuna vittoria di tappa per i nostri colori, Davide Gabburo coglie uno splendido secondo posto sull’arrivo di Napoli, altri piazzamenti ma poco altro, ci restano ancora due settimane per raddrizzare un giro partito a rallentatore. Nibali ci lascia, Ciccone non pervenuto! Nella sua Messina, il siciliano dell’Astana annuncia la fine della…

Read More

L’aria italiana sembra essere rigenerante per i due capitani storici della Groupama-FDJ. Entrambi si sono finalmente sbloccati nel bel paese a seguito di periodi travagliati e avari di vittorie. Arnaud Demare a questo Giro stampa il cartellino sull’arrivo di Messina e Scalea, aggiornando a sette il numero di sprint messi a segno alla corsa rosa (raggiunge Andre Greipel come numero di vittorie al Giro – davanti a lui solo Cavendish e McEwen come stranieri ad aver ottenuto il maggior numero di vittorie nel 21° secolo). Nel 2020 fece un filotto di ben cinque successi e conquistò per la prima volta…

Read More

Lasciata l’Ungheria e la Sicilia, la carovana rosa inizia una lenta risalita dello stivale. Se le prime tappe non ci hanno lasciato grandi scossoni in classifica, tra pochi giorni la battaglia per la conquista del trofeo senza fine entrerà nel suo vivo. Abbiamo deciso di proporvi 5 giornate clou, da segnarsi sul calendario. TAPPA 7: VENERDÌ 13 MAGGIO, DIAMANTE – POTENZA, 196 Km Un continuo saliscendi per la prima tappa appenninica, quattro gpm tra cui M.te Grande di Viggiano (6,6 km, 9,1%) e la Sellata a una ventina di chilometri dall’arrivo. Gran finale a Potenza con la strada che guarda…

Read More

Come da prassi, il primo arrivo in salita di una grande corsa a tappe ci lancia sempre qualche spunto su cui riflettere. Lasciando per un momento da parte le debacle più o meno attese di Nibali e Dumoulin, oltre al sorprendente ritiro del colombiamo Lopez, ci soffermiamo sull’ordine finale di tappa e in particolar modo sulla prestazione dei nostri giovani che concorrono per la maglia bianca. Siamo sulla stessa linea delle altre nazioni? ITALIA: 26° STEFANO OLDANI: è il nostro miglior giovane, per caratteristiche non è certo uno scalatore, grazie alla fuga del mattino è rimasto a lungo in avanscoperta…

Read More

Con la vittoria nella terza tappa del Giro 2022 (un digiuno durato 9 anni dalla corsa rosa), Mark Cavendish ha ottenuto la sua vittoria numero 160 nei professionisti, una storia iniziata nel lontano 2007, ben quindici anni fa. Il britannico entra a far parte nella top 5 dei corridori più vincenti di tutti i tempi, Mario Cipollini e Roger De Vlaeminck (161), Rik Van Looy (162). Eddy Merckx in prima posizione con 283 vittorie. Vista la sua secondo o terza giovinezza non ci sorprenderebbe se al termine di questo Giro possa mettere a segno altre perle e portarsi alle spalle…

Read More

Scorrendo l’albo d’oro dei vincitori del Giro d’Italia ci accorgiamo che l’ultima conquista azzurra risale al 2016, quando Vincenzo Nibali portò a casa per la seconda volta il trofeo senza fine. Cinque anni è il nostro personale digiuno che stiamo vivendo e che sembra portarci inesorabilmente verso il sesto. E se fosse realmente così? Siamo andati a ritroso nel tempo per scoprire l’astinenza più lunga della nostra nazione nell’albo d’oro, soltanto in due occasioni abbiamo avuto un arco temporale  di cinque anni senza successo (dal 1992 al 1996 e dal 1970 al 1974) , mai però abbiamo raggiunto il sesto.…

Read More

La prima tappa di questa edizione rosa prenderà il via dalla capitale ungherese, non avremo come consuetudine una cronoindividuale (prevista il secondo giorno, Budapest-Budapest di 9.2km) ma una tappa in linea con arrivo posto in cima ad uno strappo appena superato il centro abitato di Visegrad. I 195 km che dividono Budapest dall’arrivo saranno perlopiù pianeggianti in attesa del finale nervoso, lo strappo finale infatti sembra disegnato per uno scontro tra uomini da classiche (5.6km con una pendenza media del 5%) siamo ben lontani però dalle percentuali a doppia cifra dei muri fiamminghi, alcune ruote veloci potranno anche reggere le…

Read More

L’attesa è ormai finita, tra pochissimo il Giro 105 prenderà il via da Budapest. Le prime tre tappe si snoderanno in terra ungeherese, poi la carovana si sposterà in Sicilia per risalire la penisola. Tra i partenti della corsa rosa che ambiscono alla conquista del trofeo senza fine, abbiamo deciso di proporvi cinque nomi meno altisonanti ma che sicuramente ci faranno divertire, alcuni di loro potranno addirittura sorprenderci e mettere nel sacco alcuni grossi nomi. Guillaume MARTIN: Il francese della Cofidis è abituato a correre sulle sue strade del Tour, ha già collezionato diversi piazzamenti alla grande boucle (l’ottavo posto…

Read More

Davide Formolo, Vincenzo Nibali, Davide Ballerini, Mattia Cattaneo, Daniel Oss, Jacopo Guarnieri, Kristian Sbaragli, Sonny Colbrelli e Lorenzo Rota. Sono questi i nove italiani che hanno preso il via del Tour de France 2021. Fino ad un paio di anni fa sarebbero stati gli effettivi di una squadra World Tour italiana al completo. Si tratta di un record negativo, lo scorso anno ad esempio eravamo in 15, che pur non arrivando ai 61 del 1996 rimaneva comunque un numero accettabile. Se andremo avanti di questo passo rischiamo fortemente di avere solo una manciata di uomini al via. Ma, quali sono…

Read More

Mancano ormai poche ore allo start ufficiale del Tour de France 2021, la cittadina di Brest, che si situa nel cuore della Bretagna si appresta a dare il via all’edizione n.108. La prima maglia gialla verrà assegnata all’arrivo di Landerneau al termine di 197 km di gara e sei GPM da affrontare, l’arrivo finale sarà tutt’altro che agevole, la strada infatti tenderà a salire gradualmente, gli ultimi tre chilometri che divideranno i corridori dallo striscione dell’arrivo avranno una pendenza media del 5.7%. Sonny Colbrelli, fresco vincitore del titolo nazionale professionisti ad Imola è una delle nostre migliori carte su questi…

Read More