Autore: Federico De Mercurio

Il mese di Luglio è da sempre sinonimo di caldo e afa o come viene definito dai francesi “canicule”. Il mese di Luglio è il mese del Tour, solo quest’anno verrà leggermente offuscato dalle Olimpiadi. Il mese di Luglio è il mese delle squadre francesi di ciclismo che come ogni anno indirizzano la loro preparazione in funzione dell’evento che monopolizza il loro paese per tre settimane. Il mese di Luglio è, o possiamo dire, era il mese di Thibaut Pinot, una delle speranze ciclistiche francesi più belle e concrete degli ultimi anni. Il popolo transalpino aspetta ancora dal 1985 il…

Read More

Sarà una domenica calda per le prove dei titoli nazionali, nel nostro paese la gara che assegnerà la nuova maglia di campione nazionale italiano professionisti si snoderà sul percorso dell’ultimo campionato del mondo di Imola. I corridori prenderanno il via da Bellaria Igea Marina per concludere la prova dopo 225 km nel centro di Imola; Cima Gallisterna ( lunga 2.7 km con punte al 14%) – da ripetersi per tre volte – e Cima Mazzolano (lunga 2.8km con punte del 13%) saranno le principali difficoltà altimetriche, per un dislivello complessivo di 3.100 metri. Dall’ultimo passaggio su cima gallisterna mancheranno poco…

Read More

La Eolo Kometa è uno dei team più attesi alla Adriatica Ionica Race. Il successo al Giro d’Italia centrato da Lorenzo Fortunato ha proiettato la giovane formazione Professional in un’altra dimensione. A parlare, alla vigilia della partenza da Trieste è il Team Manager Stefano Zanatta: “Siamo contenti di essere al via della AIR 2021, immagino anche gli sforzi e le difficoltà di Moreno Argentin nell’organizzare la rassegna. Saranno tre giorni di gara per rifinire la prestazione in vista dei prossimi appuntamenti, l’evento si inserisce bene all’interno del calendario, poco prima del campionato italiano. Non ci sono tante possibilità di correre…

Read More

Domenica si è chiusa una settimana densa di appuntamenti sulle due ruote, che ha visto corrersi diverse gare su gran parte del territorio europeo, dal Tour de Suisse al Baloise Belgium Tour, il Tour of Slovenia e la Route d’Occitanie, senza dimenticarci del Giro Under 23. Il trend di inizio anno è stato confermato, le giovani promesse di cui ormai tanto si parla hanno monopolizzato le corse, Mathieu Van Der Poel, ha fatto incetta di vittorie in terra elvetica, sbaragliando su ogni tipo di percorso i diretti avversari. Tadej Pogacar, a casa sua è stato profeta in patria e pur…

Read More

E’ un legame speciale quello che unisce il Campione Olimpico di Rio de Janeiro, Elia Viviani, alla Adriatica Ionica Race. Lo sprinter veronese, infatti, è stato il primo leader della classifica generale della prima storica edizione della gara ideata e promossa dall’iridato Moreno Argentin e, ad oggi, è anche l’atleta in attività a detenere il maggior numero di successi di tappa, ben quattro, tutti ottenuti nell’edizione 2018. Non è casuale dunque che la preparazione olimpica di Elia Viviani passi proprio dalle strade della Adriatica Ionica Race 2021: “Ho dei bellissimi ricordi di questa corsa, passa vicino a casa, ci sono…

Read More

È terminato Domenica il giro del Delfinato, tra i nomi di rilievo che hanno preso parte alla breve corsa a tappe francese non possiamo non nominare il corridore sardo portacolori della Qhubeka-Assos. Fabio Aru ha terminato la corsa in 26esima posizione a più di 18 minuti da Richie Porte. Ripercorriamo la settimana del “Cavaliere dei quattro mori” e questo primo segmento di stagione per capire come e se sta avanzando il suo recupero fisico e mentale dopo diverse stagioni travagliate, condizionate da infortuni e da un difficile ritorno alla normalità. ALTI E BASSI – Aru questo inverno in un ottica…

Read More

Parte da lontano la bellissima vittoria di ieri di Mark Padun sul traguardo di La Plagne del giro del Delfinato a cui si è aggiunta quella odierna di Les Gets. Sono passati due anni da quando il giovane corridore ucraino in forza alla Bahrain-Victorius, si rivelò al grande pubblico e impressionò tutti sulle strade della Adriatica Ionica Race edizione 2019, quest’anno la corsa è in partenza tra poco più di una settimana. Ci eravamo lasciati con la sua vittoria nella terza tappa in cima alle Tre cime di Lavaredo e la conquista della classifica finale davanti a Ben Hermans, anche…

Read More

Lo scorso giovedì 3 giugno abbiamo celebrato la giornata mondiale della bicicletta, una squadra presente nel world tour che fa dell’utilizzo e della promozione della bici una filosofia di vita è la Qhubeka- Assos il loro motto è “Bycicles Change Lives”. Qhubeka è un ente di beneficenza di portata mondiale che ha lo scopo di emancipare la popolazione africana grazie all’utilizzo delle biciclette, per migliorare l’accesso all’istruzione, all’assistenza sanitaria e ha nuove opportunità economiche. In contesti di povertà estrema e persistente, la bicicletta può cambiare la vita di tante persone, aiutandole a raggiungere i propri obiettivi e contribuendo a risolvere…

Read More

Scatta domani l’85° Giro di Svizzera (si correrà dal 06 Giugno al 13 Giugno) il percorso dell’edizione di quest’anno ricalca quello del 2020 che non si è potuto disputare a causa della pandemia, l’anno precedente ad imporsi fu Egan Bernal, il colombiano fresco vincitore della maglia rosa non sarà al via dell’edizione 2021. La corsa si aprirà con una cronometro di 10,9 chilometri intorno a Frauenfeld, le successive tre tappe saranno terreno fertile per i corridori da classiche collinari.Il quinto giorno vede l’arrivo a Leukerbad dopo una salita di 7 chilometri al 5,2%, mentre la tappa successiva vedrà i corridori…

Read More

Elia Viviani ha già voltato pagina, dopo aver portato a termine il suo sesto Giro d’Italia, Il campione olimpico di Rio 2016 nella specialità dell’Omnium, si trova già al lavoro sulle strade di Livigno per preparare la seconda parte di stagione. L’obiettivo principe saranno ovviamente i giochi olimpici di Tokyo, dei quali sarà portabandiera della nazionale italiana.Prima di addentrarci nel clima olimpico, analizziamo che cosa è successo all’ultimo Giro d’Italia, le aspettative alla partenza erano molto alte, è riuscito il veronese a mantenerle? . Quest’anno il corridore della Cofidis ha ottenuto due terzi posti, un quarto e altri due noni…

Read More