E’ tempo di bilanci e sentenze dopo la conclusione di questo 104 Giro d’Italia, la corsa rosa ci ha lasciato aperto alcuni quesiti, primi tra tutti la ormai nota vicenda che ci ha accompagnato fino all’inizio della terza settimana, il caso Almeida/Evenepoel. Il portoghese che ha concluso la prova in sesta posizione e il belga che invece è stato costretto al ritiro a seguito di una caduta. Ma cosa sarebbe successo se Almeida avesse potuto giocare le proprie carte in ottica classifica generale, fin dalla prima settimana? Che piazzamento avrebbe potuto ottenere alla luce dell’ottimo rendimento della terza settimana? Sarebbe…
Autore: Federico De Mercurio
Il Giro è terminato da poche ore, tra le tante cose che ci ha lasciato non possiamo non menzionare sei ragazzi che ci hanno sorpreso piacevolmente nell’arco di queste ultime tre settimane di corsa. Ci sono anche alcuni giovani ragazzi italiani che speriamo possano crescere con serenità e sbocciare definitivamente nel prossimo futuro. Alessandro Covi: il 22enne rappresentante del team UAE è passato professionista nella complicata stagione 2020, è stato portato al giro senza particolari aspettative e ambizioni. Fin da subito però la squadra ha deciso di dargli carta bianca soprattutto nelle le tappe intermedie che si sono risolte con…
Questa domenica il giro si conclude con la consueta cronometro finale, non sempre però sul traguardo di Milano abbiamo assistito ad una prova contro le lancette. Negli ultimi 10 anni su 5 volte che Milano ha ospitato la passerella finale per ben quattro volte gli organizzatori hanno scelto di far disputare ai corridori una prova contro il tempo, solo una volta è toccata alle ruote veloci. Le ragioni principali sono due, la prima di natura prettamente sportiva, di fatto inserendo una crono all’ultimo giorno ne giova lo spettacolo e l’incertezza della gara, vedasi il duello finale dello scorso anno tra…
Con la conclusione del Giro d’Italia, senza soluzione di continuità prenderà il via domenica in terra francese la 73a edizione del Giro del Delfinato (si correrà dal 30 Maggio al 6 di Giugno), storica breve corsa a tappe che vede la presenza di molti big che prenderanno il via del prossimo Tour de France. il Delfinato partirà quest’anno da Issoire, nel dipartimento del Puy-de-Dôme. Dopo due prime tappe adatte agli scattisti o come vengono chiamati dai transalpini “puncher” la terza tappa sarà sicuramente occasione per i velocisti, le cose serie per la classifica generale inizieranno durante la cronometro di 16,4…
Se prendiamo il vocabolario alla voce “gregario” troviamo diversi significati, primo tra tutti è quello di “soldato semplice” poi con riferimento al mondo dello sport “sono così chiamati gregari i corridori che nelle gare a squadre, soprattutto ciclistiche, hanno il compito di aiutare il proprio capitano durante la corsa e favorirne con tutti i mezzi leciti la vittoria”, o ancora nel mondo lavorativo “persona che è solita seguire ciecamente le direttive di un superiore”. Noi vogliamo coniare uno nuovo significato; “Angeli custodi”. Si perché quello che abbiamo visto sull’arrivo spettacolare di Sega di Ala ci ha riportato alle origini di…
Con l’ultimo giorno di riposo è iniziato il countdown che ci porta a Milano, mancano solo cinque giorni prima di scoprire chi alzerà al cielo il trofeo senza fine, chi succederà al Britannico Tao Geoghegan Hart? spulciamo nome per nome i primi 10 della classifica provvisoria per analizzare le forze che sono ancora in campo e chi eventualmente potrà scalzare dal trono l’attuale maglia rosa di Egan Bernal. Ci attendo ancora 3 tapponi alpini, una tappa intermedia per fughe o volata e la cronometro finale di Milano che misura 30 km. 1° Egan Bernal (Ineos Grenadiers):PRO: Con la vittoria sul…
Da decenni ormai il marchio Quick-Step è presente nel panorama ciclistico internazionale. Hanno fatto parte del team campioni del calibro di Paolo Bettini, Tom Boonen, Philippe Gilbert e ancora Pippo Pozzato, Niki Terpstra e Stjin Devolder. La compagine belga è sempre stata specializzata nelle gare di un giorno, ha vinto negli anni tutte le classiche monumento, nel 2021 ricordiamo la vittoria al Giro delle Fiandre con Kasper Asgreen e alla Freccia Vallone con Julian Alaphilippe. Per indole e attitudine la squadra belga non ha mai avuto corridori che potessero lottare per una grande corsa a tappe, lo scorso anno con…
Il successo di Lorenzo Fortunato ha entusiasmato e fatto sognare i tifosi. L’arrivo sullo Zoncolan lo ha reso indimenticabile, perchè vincere su questa vetta è qualcosa di speciale. Sono passati diciotto anni dal quel Giovedì 22 maggio 2003, quando per la prima volta il circo rosa affronta la più famosa salita delle alpi carniche. Le coincidenze numerologiche hanno fatto sì che proprio questo Sabato sia caduto di 22, festeggiando quindi, insieme alla carovana rosa, la maggiore età di una delle salita più dure d’Europa. Gilberto Simoni che ha vinto qui nel 2003 e nel 2007 commenta al riguardo “La prima…
Siamo ormai entrati nel vivo di questo giro d’italia edizione n°104, in questi prime settimane abbiamo già assistito ai primi verdetti e ai primi duelli i tra i pretendenti alla vittoria finale. La carovana rosa si dirige velocemente verso il il nord italia puntando con decisione all’arco alpino. A quel punto gli sfidanti per la classifica generale non potranno più nascondersi e gli scontri saranno frontali, senza esclusioni di colpi. Le montagne diventeranno protagoniste insieme a noi nostri eroi che dovranno affrontarle, superarle e in alcuni casi anche domarle, dal cilindro rosa abbiamo pescato le 5 salite più dure che…
Fresco vincitore dell’ultima fatica del Giro, Peter Sagan fa parlare sempre di sè, dalla Francia rimbalzano dei rumors in merito ad un suo possibile trasferimento alla corte di Bernaudeau per l’anno 2022. Il tre volte campione del mondo (2015, 2016, 2017) fa parte attualmente del team BORA-hansgrohe dal 2017, sono sempre più insistenti però le voci riguardanti il suo mancato rinnovo con la formazione tedesca per i prossimi anni. Con l’ingresso di uno dei campioni più emblematici e carismatici del gruppo la squadra francese farebbe un notevole passo in avanti. Oltre al Team Total Direct Energie, che non ha ancora…