L’ennesima maxi caduta, questa volta il terreno è quello dei Paesi Baschi, costretti all’abbandono tutti e tre i big al via: Jonas Vingegaard, Remco Evenepoel e Primoz Roglic; particolarmente serie sono le condizioni del Danese e del Belga, entrambi vittime di fratture di clavicola, i tempi di recuperi sono abbastanza lunghi anche se il Tour di fine giugno non dovrebbe essere compromesso. ERRATO POSIZIONAMENTO DELLE PROTEZIONI? Salta subito all’occhio che in quel tratto di discesa le protezioni siano state posizionate solo all’inizio della curva e non nella via di fuga dove si è verificata poi l’uscita di strada dei corridori,…
Autore: Federico De Mercurio
Bisogna tornare al momento della scalata del Koppenberg per capire l’essenza di questo Giro delle Fiandre, lo strappo posto a 45 chilometri dalla fine raggiungere punte massime sino al 22%, quest’anno ha avuto lui l’onore di partorire il trionfo di Van der Poel e il tracollo negli inferi di tutte le altre pedine del gruppo. Sua Maestà ha regalato un’azione di grande stile ed efficacia; composto, sicuro della sua potenza, ha ingranato metro dopo metro il rullo compressore e come un fachiro è riuscito a pestare i pedali tra il sapone ardente del pavè senza mai fermarsi e scendere a…
E arrivata l’ora del Fiandre, le lancette si stanno allineando sul Belgio e sui più iconici muri fiamminghi; purtroppo la seconda classica monumento della stagione è stata rimessa in discussione dalla mega caduta occorsa durante le fasi finali della Dwars Door Vlaanderen di mercoledì, con l’impossibilità per molti contenders di potersi presentare al via Domenica. Su tutti spicca il beniamino di casa: Wout Van Aert, costretto ad andare sotto i ferri e saltare tutta la primavera; le lancette si stanno per fermare, ecco le ore che dobbiamo segnarci per poter passare un Fiandre un po meno triste. Ora Wout Van…
Con una velocità supersonica, il primo monumento dell’anno è già da 24H alle nostre spalle, il gruppo ha praticamente inghiottito e ingurgitato i 288 km della Classicissima, stabilendo così il nuovo record di velocità. Pogacar ha capito che questa corsa potrebbe diventare maledetta, sarà tanto difficile salire sul quel gradino più alto del podio, Van der Poel ha corso invece con riserva e il freno tirato rispetto all’anno passato, la condizione seppur buona probabilmente non era uguale all’anno precedente, nella testa all’olandese riecheggiano già i blocchi di pavè e quella Liegi di cui parla spesso, fin troppo, non sarà mica…
L’immagine che ancora circola in rete e che ormai è diventata un meme nel mondo delle due ruote è quella del divano nero su cui era seduto il podio finale dell’edizione 2023; Mathieu Van der Poel al centro, ai lati Filippo Ganna e Wout Van Aert, accovacciati ed esausti, immersi nei propri pensieri senza scambiarsi neppure un accenno di sguardo. Ognuno ripensa alla propria prestazione, l’olandese ride dentro di sé per quello che ha fatto, l’allungo di potenza in cima al Poggio e la discesa a tuono, il nostro top Ganna da un lato si rammarica per non essere riuscito…
A cinque anni dalla galoppata vincente in terra fiamminga sui muri del Fiandre, a tre dalla splendida cavalcata nella tappa di Stradella del Giro; ci risiamo, Alberto Bettiol torna a sollevare le braccia al cielo e firma un’altra perla con la Milano-Torino. Tre vittorie di peso, prepotenza, e solitudine! Bettiol è uno che quando colpisce non lo fa per caso, punta al colpo grosso, un amante delle corse raffinate con una storia centenaria alle spalle e delle tappe più affascinanti dei Grandi Giri. O tutto o niente, o si trova nella giornata della vita altrimenti rischia di naufragare e far…
Quattordicesimo all’arrivo delle strade Bianche (terzo italiano assoluto, dietro ai più consolidati: Davide Formolo e il campione italiano Filippo Zana) si tratta di Francesco Busatto. Un nome che dirà ancora poco al grande pubblico generalista, ma che alla sua prima partecipazione alla corsa senese, nella stagione del debutto con i professionisti è sinonimo di punto di ripartenza per il nostro movimento, da diversi anni alla ricerca di specialisti di grandi classiche. Sempre vigile e mai fuori posto, un senso tattico e una disciplina da veterano sugli sterrati, ha perso posizioni solo negli ultimi venti chilometri di gara, trovando comunque le…
Ottanta chilometri al traguardo di Siena; un breve intermezzo di pioggia; il cielo ancora contornato di grosse nuvole color catrame e un vento che spacca le orecchie, un piccolo uomo bianco si volta e in una frazione di secondo allunga in testa al gruppo, lo scenario lunare è quello di Monte Sante Marie. Decide al quel punto di proseguire la fatica da solo lasciando la compagnia delle altre facce già mutilate dalla fatica, ed è proprio in quegli istanti che il sole rispunta a specchio sulle stradine bianco ossa, e irraggia quel piccolo uomo con un grosso faro puntato sulle…
È come una storia d’amore con un finale agrodolce quella delle strade bianche, una delle corse più spettacolari e uniche del panorama mondiale. Il perché è detto fatto, molti sono i grandi campioni che hanno voluto provarla, se ne sono innamorati follemente e poi dopo averla conquistata l’hanno abbandonata. Basti citare due vincitori del recente passato: Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel che una volta messo il proprio sigillo, hanno deciso di “snobbarla”; due che sarebbero l’anima e l’emblema di una corsa del genere, due che fanno del fuoristrada una ragione di vita e che quest’anno per motivi…
Dieci sono gli anni che hanno dovuto attendere gli americani per rivedere un loro corridore riportare la vittoria di un grande giro nei propri confini, lo scorso settembre ci ha pensato Sepp Kuss conquistando la Vuelta e succedendo così al suo compatriota Chris Horner. Se la favola di Kuss, del gregario, con l’occasione della vita difficilmente potrà essere replicata, diversi altri corridori stanno provando a buttar giù le basi per far tornare il loro paese ai vertici di credibilità e risultati dopo decenni dei domini falsati di Lance Armstrong. Quest’anno saranno tredici i nazionali americani che compariranno alle partenze nel…