Le tre settimane rosa sono già alle nostre spalle e con il mese di Giugno si apre un nuovo segmento di gare che ci porterà velocemente alla seconda grande corsa a tappe della stagione: Il Tour de France. Da questa edizione rosa ci portiamo dietro il ribaltone finale avvenuto nel corso della penultima frazione tra i due vertici della generale; il margine finale tra Roglic e Thomas è stato di appena quattordici secondi. Abbiamo ripercorso e analizzato i vari distacchi tra i due uomini nelle settimane di corsa, il vantaggio massimo è racchiuso in soli 29″ e se eliminassimo le…
Autore: Federico De Mercurio
Primoz Roglic ha vinto il suo primo Giro d’Italia, ha in attivo 18 tappe vinte nei tre grandi giri, nel suo palmares trova spazio il tris della Vuelta a España, una classica monumento come la Liegi, oltre a numerose vittorie di brevi corse a tappe durante la sua carriera di enorme successo, tra le più affermate del calendario: Tirreno-Adriatico, Parigi-Nizza, Volta a Catalunya e Giro del Delfinato. L’oro nella cronometro individuale sul percorso olimpico di Rio è una grande ciliegina sulla torta che metterà in vetrina una volta termina la sua avventura sportiva in bici. Oltre a tutti i riconoscimenti…
Sono bastati 18.6 chilometri per riaccendere le emozioni e la suspance in questo Giro ingessato e calcolatore, sono bastati 18.6 chilometri a Primoz Roglic per recuperare 26″ e aggiungerne altrettanti 14″ tra lui e l’antagonista Geraint Thomas, sono bastati 18.6 km e 44 minuti abbondanti per scrivere un finale thriller pieno di imprevisti, salti di catene, cambi di caschi e biciclette, secondi guadagnati e secondi persi. 18.6 chilometri che in qualche modo riappacificano il Giro di quest’anno sempre sull’orlo di una crisi di nervi e in perenne giudizio. Il Giro è tra le mani di Primoz Roglic, l’Italia gli consegna…
Siamo alla vigilia della terza e ultima settimana del Giro 2023, 6 giornate da spendere per trovare il dominatore di quest’anno: 3 gli arrivi in salita, 1 cronoscalata a Monte Lussari e 2 arrivi sulla carta destinati alle ruote veloci. Ci ritroviamo a pochi giorni dalla passerella di Roma con un pugno di mosche in termini di spettacolo per la conquista delle posizioni alte della generale. Il ritiro anzitempo del grande favorito Remco Evenepoel ha pesato non poco sull’economia di corsa, strada facendo abbiamo vissuto anche dell’abbandono del terzo grande favorito Tao Geoghegan Hart. Eppure alla partenza della corsa rosa…
Non c’è pace per questo Giro: dopo le innumerevoli cadute, la lotta contro il fantasma del Covid, i ritiri fatiscenti e il meteo vendicativo, si è aggiunto l’accorciamento della tappa di Crans-Montana, discutibile e ampiamente discussa. Si salvi chi può! e a salvarci e salvare la corsa sono arrivati allora in soccorso due statuari, eroici, ammirevoli ” Wonderful losers”: Alessandro De Marchi e Thibaut Pinot. Non è facile tagliare le linea del traguardo da sconfitti, da secondi, da ultimi, lo sanno bene i nostri due salvatori; aggruppati sui manubri delle loro bici dopo l’arrivo, cercano di riprendere fiato per capire…
Siamo giunti al Giro di Boa della corsa Rosa, prima di addentrarci nella fase più calda per la conquista del trofeo senza fine è giusto voltarci indietro per capire cosa ci hanno consegnato queste prime 11 tappe. Sorprese, emozioni, conflitti e conferme, ecco i cinque punti che abbiamo selezionato. Caos Covid: 17 ritiri, quanti altri ancora lasceranno la corsa? Sono al momento diciassette i corridori ritirati per infezione al Covid-19, i più noti in ordine sparso: Domenico Pozzovivo, Rigoberto Uran, Filippo Ganna, Alexander Vlasov, Remco Evenepoel e con lui altri quattro suoi gregari tra cui Mattia Cattaneo. Negli ultimi giorni…
Ci siamo ormai lasciati alle spalle l’annuncio shock della positività al Covid del portatore della maglia rosa Remco Evenepoel, anche se in queste ore è appena (ri)partito il rimbalzo delle colpe tra organizzazione, medici e protocolli dei team. Il belga in quattro e quattr’otto ha fatto i bagagli, è risalito in macchina e ha lasciato la corsa e con lei le speranze di vittoria. Ha fatto clamore la dipartita del campione del mondo non tanto perché era il leader provvisorio della corsa – fosse stato il norvegese Leknessund a contrarre il virus, nessuno avrebbe mosso un dito e non avrebbe…
Il grande spettacolo al Giro d’Italia si è fatto decisamente desiderare, in questo primo terzo di cavalcata verso Roma abbiamo vissuto di emozioni solo in parte sfiorate e limitate nel tempo, poi grazie all’azione nell’ottava tappa dello sloveno Primoz Roglic abbiamo potuto assaggiare qualche sprazzo di fantasia e puro agonismo. Il perché di questa settimana “bloccata” va ricercata sotto più forme e punti di analisi, sappiamo come siano i corridori a “fare la corsa” e a dare libera interpretazione anche a tappe piatte di trasferimento o tappe tecniche che si prestano a colpi di inventiva; in questo primo spezzone di…
Ci risiamo, come ogni Giro e grande corsa a tappe che si rispetti le prime tappe sono sinonimo di frenesia, nervosismo e cadute spettacolari. Il leit motiv nel corso della quinta tappa conclusa a Salerno sono state le numerose scivolate dovute da una giornata funestata da pioggia e condizioni atmosferiche proibitive. I due momenti culmine si sono consumati ai meno 6 e ai meno 2.5 dall’arrivo, oltre alla scivolata di Cavendish sulla retta finale; ha toccato il fondo stradale praticamente la metà del gruppo. Il Bollettino finale di corsa ha sentenziato gli infortuni del campione del mondo Evenepoel, quella ben…
“C” come Consonni, Cimolai e Cofidis, ovvero la squadra in cui milita la coppia di velocisti italiani, sarà proprio in loro che il team francese ripone le maggiore speranze; la coppia C è pronta per addentrarsi nel turbinio degli sprint massivi, Simone Consonni ha le idee ben chiare per queste prime tappe: “Saranno giornate confuse, anche perché non si è ancora stabilita una gerarchia specifica tra i velocisti. Ci sono ancora un po’ di dubbi e dobbiamo cogliere ogni opportunità. Ci sono ottimi velocisti qui, anche se mancano forse i più forti”. Prendendo come spunto le parole precise del corridore…