La 114^ Milano-Sanremo perde Milano ma mantiene l’arrivo celebre di Via Roma a Sanremo. La partenza sarà infatti data da Abbiategrasso, cittadina alle porte del capoluogo Lombardo; il tracciato non è mutato rispetto al 2022, i corridori dopo aver superato la pianura padana punteranno al mare e alla costa ligure per affrontare i consueti ultimi scoppiettanti 52 km con la sequenza dei Capi e gli ultimi due ostacoli altimetrici di Cipressa e Poggio per poi atterrare dopo 294 km nella celebre città del Festival. Come ogni anno il parterre dei velocisti è alquanto nutrito, e come da tradizione ci troviamo…
Autore: Federico De Mercurio
La notizia trapelava nell’aria già da alcune settimane, ma solo ora sembra aver trovato conferma ufficiale: Domenico Pozzovivo sarà il trentunesimo corridore della formazione Israeliana Israel – Premier Tech, il lucano ha siglato un accordo per l’anno in corso e presto potrà vestirsi dei nuovi colori. A due mesi di distanza dallo start ufficiale del Giro d’Italia, il piccolo scalatore potrà finalmente iniziare a confrontarsi con i diretti concorrenti alla maglia rosa, il primo step di avvicinamento è fissato in Spagna alla Volta a Catalunya prevista in partenza il prossimo 26 di Marzo. Pozzovivo sarà accolto da una formazione che da quest’anno…
Ormai ci siamo, siamo pronti a vivere la 17^ edizione delle Strade Bianche. Il fascino del percorso senese, compreso l’arrivo suggestivo di Siena, non ha eguali all’interno del palinsesto ciclistico mondiale, nemmeno la parata finale dei campi Elisi di Parigi può reggere il confronto. Se i settori e gli strappi sterrati scandiscono le geometrie del tracciato e le fatiche richieste ai corridori è appena ci si avvicina al centro urbano di Siena che si materializza la resa dei conti tra i superstiti della giornata. La discesa finale porta agli ultimi fatidici chilometri, è sotto la fiamma rossa degli ultimi mille metri…
Oggi con il Trofeo Laigueglia si apre il calendario italiano. L’ultima edizione della corsa ligure ha visto grande protagonista Lorenzo Rota, il quale chiuse la corsa in quarta posizione, unico avversario che provò a controbattere allo strapotere della UAE. E’ passata un pò in sordina l’ottima annata del bergamasco che classifica UCI alla mano è stato il miglior italiano nell’anno solare, staccando nettamente i piu esperti e vincenti Trentin e Ulissi, che da anni ormai sono al vertice del ciclismo nostrano, oltre a nomi internazionali del calibro di: Landa, Pidcock, Ewan, Barguil e Van Baarle. Cresciuto nel vivaio della Bardiani,…
L’opening weekend delle classiche del pavè è già alle nostre spalle, come ogni avvio di campagna, si tirano i primi bilanci di ciò che la due giorni di gare ci ha dato. La Jumbo-Visma stravince in lungo e in largo e oltre a fare l’en plein (Omlopp a Van Baarle e Kuurne a Benoot, arricchisce la spedizione con un secondo e un terzo posto). Di contro la squadra di casa Soudal-Quick Step esce a testa bassa dalla sfida diretta con gli olandesi, solo un sesto alla Omloop salvata dallo sprint di Ballerini e un deludente nono con Jakobsen nella Kuurne.…
Come ogni anno la Omloop Het Nieuwsblad definisce la partenza del calendario delle classiche del nord che si disputano tra Belgio, Francia e Olanda. La corsa World Tour che si snoda nelle fiandre orientali prevede un’alternanza di nove tratti di pavé e dodici muri per un totale di 207 km totali. La corsa entrerà nel vivo al chilometro 108, a metà gara, con il muro del Kattemberg per proseguire senza soluzione di continuità fino ai due muri più iconici posti al termine del tracciato: il Muro di Grammont(0.5 km al 9.3 % media) a 16 km dalla conclusione e il Bosberg (1km al 5.8…
A poche ore dal via del UAE Tour, dove si vedrà all’opera Mark Cavendish, dalla casa dell’Astana arrivano alcune indiscrezioni sui programmi del corridore dell’Isola di Man, le parole del general manager Vinokourov: “Vogliamo vincere delle gare e poi concentrarci su Giro e Tour, non so se finirà il Giro ma se vincesse delle tappe sarebbe fantastico e un’ottima motivazione in vista della Grande Boucle, Mark si è reso disponibile alla corsa rosa, più corse partecipa e meglio sarà il suo rendimento” Cavendish e il suo nuovi compagni della formazione kazaka si apprestano quindi a fare le prove generali per…
Ennesima dimostrazione di forza per il fenomeno sloveno Tadej Pogacar (UAE) che si è imposta nella breve corsa a tappe andalusa della Ruta del Sol, andando ad imporsi in tre delle cinque frazioni previste. Con la conquista della semiclassica di apertura Jean Paraiso Interior porta già a cinque le sue vittorie totali in questo brillante avvio di stagione, raggiungendo e superando la cifra importante di cinquanta successi da professionista a soli ventiquattro anni. La scelta di rinunciare alla partecipazione dell’UAE Tour per avere un inizio anno più morbido e con meno pressioni si rivela decisamente efficace, i percorsi accidentati spagnoli…
Febbraio sarà anche il mese più corto dell’anno ma per gli appassionati delle due ruote è senza fine. L’attesa per l’entrata in scena delle corse primaverili con la classicissima e tutte le altre gare più importanti che fioriscono una dopo l’altra. Febbraio quindi, un mese di relativa calma ciclistica, si lascia alle spalle un Gennaio che ha aperto il sipario con le prime bagarre australiane e sud americane oltre ai vari circuiti spagnoli e francesi. Ma Febbraio, da circa una decina di anni, ci svela lo scenario Medio-Orientale. Tra i territori che lambiscono il golfo persico annoveriamo il Qatar e…
Mathieu Van Der Poel VS Wout Van Aert. Si è consumato da poco l’ennesimo scontro tra i due colossi mondiali delle due ruote. Il campo conteso era quello del Mondiale ciclocross di Hoogerheide, ne è uscito vincente l’olandese grazie ad una gestione tatticamente perfetta sia della gara che dello sprint finale. E’ superfluo dire che siamo di fronte ad uno degli scontri più belli ed entusiasmanti della storia del ciclismo; i due ragazzi sono giunti all’apice della loro notorietà e della maturità fisica. E allora, ci siamo chiesti: chi dei due al momento prevale sull’altro? Snoccioliamo i numeri dei trofei…